HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Capiate per un Giorno. Tracce di un popolo: le pitture rupestri di Filiano

21/06/2019

La storia di Filiano, terra di mezzo tra il Vulture e il territorio Aviglianese, affonda le sue radici nel Mesolitico, ultimo periodo della preistoria risalente a circa 10.000 - 12.000 anni fa. Una traccia tangibile della presenza dell’uomo su questo territorio fin dalle epoche più antiche, sono le pitture rupestri di Tuppo dei Sassi - Riparo Ranaldi, che rappresentano un unicum in tutta la Basilicata, sia dal punto di vista contenutistico sia iconografico. Domenica 23 giugno 2019, la storia, la natura e le tradizioni di Filiano faranno da scenario all’evento “Tracce di un popolo: le pitture rupestri di Filiano”, organizzato dal Comune di Filiano in coproduzione con Fondazione Matera - Basilicata 2019 nell’ambito del progetto “Matera 2019 - Capitale per un giorno”. La giornata inizierà in mattinata con un’escursione culturale alla scoperta delle due importanti riserve naturali antropologiche del territorio comunale: “Agromonte - Spacciaboschi”, che conserva alcuni reperti dell’antica città medievale di Acermontis e “I Pisconi", dove sono custodite le affascinanti pitture rupestri. La passeggiata sarà anche l’occasione per immergersi nella natura incontaminata dei boschi e, oltre a scoprire le caratteristiche delle flora e della fauna locale, ammirare anche le tracce dei popoli lontani che hanno abitato questi boschi suggestivi, dai briganti ai carbonai. L’escursione si concluderà con una visita emozionale alle pitture rupestri di Tuppo dei Sassi - Riparo Ranaldi in contrada Carpini. Spettacoli, arte e tradizioni saranno i protagonisti della seconda parte della giornata da Capitale della cultura di Filiano. Le tradizioni, i riti e i costumi locali saranno rappresentati in un coinvolgente spettacolo teatrale. Naturalmente, non mancheranno momenti di degustazione dei prodotti tipici locali, primo fra tutti il famoso formaggio pecorino di Filiano. La giornata si concluderà con un imperdibile e suggestivo concerto notturno, nella magica ambientazione della riserva antropologica illuminata dalla luce soffusa della luna e delle stelle.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo