|
River Tribe: per il National Geographic primo centro outdoor in Europa |
---|
20/06/2019 | A Laino Borgo continua la straordinaria escalation di River Tribe che, per quanto continua a fare nel rafting e non solo, ha suscitato l’attenzione anche del “National Geographic Traveller”.
Sulla famosa rivista specializzata è stato scritto che River Tribe è “il primo centro all’aperto (outdoor) d’Europa per le attività ecosostenibili”; con in aggiunta la definizione di “progetto (concept) unico al mondo”.
La soddisfazione è chiaramente enorme per l’ennesimo riconoscimento tributato ad una società entrata a far parte anche della guida ufficiale del “The Guardian” di Londra, che ha una tiratura di 260 mila copie.
Le attività proposte sono davvero innumerevoli: rafting, kayak, river tubing, packraft, trekking, river sup, mountain bike, river walking, canyoning, yoga, massaggi, parapendio, arrampicata, speleologia fino all’equitazione.
Un successo che rende sempre più orgoglioso Antonio Trani, fondatore di River Tribe che vanta una lunghissima esperienza per aver lavorato per quasi 15 anni in giro per il mondo e in 14 paesi diversi.
Un’ascesa inarrestabile, sia in termini di flussi turistici che di addetti: il fiume Lao, complessivamente, attira oltre 30 mila visitatori ogni anno.
Senza mai dimenticare un altro particolare che ha sempre contraddistinto River Tribe: ovvero, il costante impegno per sensibilizzare alla salvaguardia dell’ambiente e del territorio.
Gianfranco Aurilio
lasiritide.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|