HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il gelato al Crusco Igp alla conquista dei palati più raffinati

18/06/2019

Il gusto di gelato artigianale made in Italy al peperone Crusco di Senise IGP arriva a Milano presso la gelateria Cream Garden di Milano, che vanta oltre 60 anni di storia. Un gusto che si sta affermando per qualità e freschezza.
Un incontro quasi casuale fra il Crusco di Senise Igp e la gelateria milanese che, grazie all'intraprendenza del fotografo Modestino Tozzi di origini lucane, ha promosso questo incontro e la capacità del mastro gelatiere che ha saputo trasformare un prodotto IGP di pregio, in un gusto di gelato.

Il gusto sembra aver ammaliato anche i palati più esigenti milanesi e sta riscontrando un buon successo. Un prodotto che ha guadagnato in poco tempo lo spazio di una vetrina del gelato tradizionale in una delle più prestigiose gelaterie milanesi. I palati esperti apprezzano la bontà del gelato di qualità, ne percepiscono la differenza di gusto rispetto ad altri gusti.
Altra proposta, ma questa tutta made in Basilicata, è quella della gelateria “Officine del Gusto” di Pignola che si pone come obiettivo primario innovare, utilizzando prodotti genuini e freschi del territorio. Proprio da qui è nata una delle nuove proposte dell’estate, dando una veste innovativa al prodotto più rappresentativo della regione Basilicata, il “Peperone Crusco”, ovviamente rigorosamente Igp di Senise.
Già nel 2003 la gelateria senisese 'La Piazzetta' aveva lanciato il gusto del gelato al peperone.

La proposta delle Officine del Gusto è Panino all’olio con gelato al ciccolato valrhona e peperoni cruschi, una vera prelibatezza.

“La cosa importante e particolare- spiega il presidente del Consorzio di Tutela del peperone Igp di Senise, Enrico Fanelli- sta nell'aver avuto la capacità di trasformare un prodotto destinato di solito alla cucina, in un prodotto per dessert con un colore unico ed un sapore straordinario. Con queste premesse, è altissima l'aspettativa dei consumatori che sicuramente sarà soddisfatta. Un importante tassello per continuare a far conoscere al di là dei confini regionali la tipicità di un prodotto ormai utilizzato ampiamente anche per interessanti e gustose sperimentazioni”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo