HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il gelato al Crusco Igp alla conquista dei palati più raffinati

18/06/2019

Il gusto di gelato artigianale made in Italy al peperone Crusco di Senise IGP arriva a Milano presso la gelateria Cream Garden di Milano, che vanta oltre 60 anni di storia. Un gusto che si sta affermando per qualità e freschezza.
Un incontro quasi casuale fra il Crusco di Senise Igp e la gelateria milanese che, grazie all'intraprendenza del fotografo Modestino Tozzi di origini lucane, ha promosso questo incontro e la capacità del mastro gelatiere che ha saputo trasformare un prodotto IGP di pregio, in un gusto di gelato.

Il gusto sembra aver ammaliato anche i palati più esigenti milanesi e sta riscontrando un buon successo. Un prodotto che ha guadagnato in poco tempo lo spazio di una vetrina del gelato tradizionale in una delle più prestigiose gelaterie milanesi. I palati esperti apprezzano la bontà del gelato di qualità, ne percepiscono la differenza di gusto rispetto ad altri gusti.
Altra proposta, ma questa tutta made in Basilicata, è quella della gelateria “Officine del Gusto” di Pignola che si pone come obiettivo primario innovare, utilizzando prodotti genuini e freschi del territorio. Proprio da qui è nata una delle nuove proposte dell’estate, dando una veste innovativa al prodotto più rappresentativo della regione Basilicata, il “Peperone Crusco”, ovviamente rigorosamente Igp di Senise.
Già nel 2003 la gelateria senisese 'La Piazzetta' aveva lanciato il gusto del gelato al peperone.

La proposta delle Officine del Gusto è Panino all’olio con gelato al ciccolato valrhona e peperoni cruschi, una vera prelibatezza.

“La cosa importante e particolare- spiega il presidente del Consorzio di Tutela del peperone Igp di Senise, Enrico Fanelli- sta nell'aver avuto la capacità di trasformare un prodotto destinato di solito alla cucina, in un prodotto per dessert con un colore unico ed un sapore straordinario. Con queste premesse, è altissima l'aspettativa dei consumatori che sicuramente sarà soddisfatta. Un importante tassello per continuare a far conoscere al di là dei confini regionali la tipicità di un prodotto ormai utilizzato ampiamente anche per interessanti e gustose sperimentazioni”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo