HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Viggianello in Canada per promuovere la cultura e le sue bellezze

12/06/2019

Sarà il Canada la prossima tappa di promozione turistica di Viggianello (PZ), borgo ai piedi del Pollino, sempre pronto ad andare oltre ai confini per diffondere territorio e tradizioni locali.
È giunta l’occasione per andare oltreoceano, infatti dal 17 al 22 Giugno 2019, una delegazione del Comune di Viggianello, volerà a Montreal, in Canada per partecipare al progetto Quebec Mon Amour, promosso da Istituto Italiano di Cultura a Montréal, Consolato Generale a Montréal, Easyjoint, la Casa D’Italia di Montréal e l’associazione Aeffe.
L’Istituto italiano di Cultura a Montreal che è parte integrante della rete diplomatica del Ministero degli Affari Esteri è impegnato da anni nella diffusione della cultura e lingua italiana in Canada e per il 2019 ha deciso di accendere i riflettori sulla Basilicata di Matera capitale europea della cultura.
Il progetto, che porta in Canada le bellezze e la storia dei territori italiani, attraverso la musica degli artisti contemporanei più rappresentativi del territorio, rappresenta anche una grande promozione territoriale per i Comuni ed i territori che partecipano.
Seguirà la kermesse “Québec Mon Amour” in Canada, anche il gruppo Radio Lausberg che porterà in Québec per tre settimane la cultura e la musica dell’Area del Pollino, raccontando il territorio e la lingua dell’Area Lausberg in Nord America. Una grande opportunità anche per la band lucana che da anni porta la musica del Pollino in giro per l’Italia e il mondo, custodendo strumenti e lingua locale.

“E’ una grande occasione per Viggianello, - dichiara il sindaco Antonio Rizzo - A Montreal vivono circa 300.000 italiani ed una popolazione amante del viaggio e di luoghi incontaminati come i nostri. Promuovere il nostro borgo, la nostra cultura, i nostri dialetti, le tradizioni locali, le nostre bellezze e i prodotti tipici è il motivo principale del viaggio. Abbiamo già in programma nei giorni della nostra permanenza appuntamenti con Associazioni e Tour Operator che promuovono l’Italia come meta di vacanza, affinché la Basilicata, il Pollino e Viggianello vengano inserite nelle proposte di viaggio”

L’opportunità di Viggianello che ha l'obiettivo di promuovere l’Italia nascosta, spesso sottovalutata dai grandi flussi turistici internazionali, è patrocinata dall’Istituto Italiano della Cultura, il Gal - La Cittadella del Sapere, aNaca Basilicata, Fondazione Enrico Mattei, Aeffe e Todomedia . Viggianello, annoverato anche tra i borghi più belli d’Italia, si mostrerà ai canadesi, con workshop e incontri con tour operator ed agenzie nordamericane.
--
Antonio Rizzo
Sindaco di Viggianello (PZ)



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo