HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza:giornata conclusiva del progetto per le scuole di ANT e Cervellotik Educ

5/06/2019



Il 6 giugno 2019 si terrà a Potenza, presso il Museo archeologico nazionale della Basilicata “Dinu Adameşteanu”, l’evento conclusivo del progetto “Fare bene con gusto – Interventi educativi sul benessere” che ha coinvolto gli studenti e i docenti di due scuole di Potenza, il Liceo delle Scienze Umane “Rosa - Gianturco” e l’I.I.S. “Da Vinci – Nitti”. Il progetto è stato realizzato da Fondazione ANT Italia Onlus (e sua Delegazione ANT Basilicata) in partnership con la Cervellotik Education.



“Fare bene con gusto” è il percorso didattico innovativo e digitale sulla prevenzione oncologica, la sana alimentazione, la solidarietà e la potenza del volontariato.



Questo percorso pilota ha l’obiettivo di trasferire i principali concetti volti a migliorare i comportamenti protettivi per la salute di ogni individuo; viene favorito così l’apprendimento di un corretto stile di vita affinché i ragazzi possano agire come i protagonisti delle scelte per il loro benessere psico-fisico e, come cittadini responsabili, possano essere in grado di proteggere se stessi e l’ambiente che li circonda. Si articola in tre step formativi e prevede l’utilizzo della piattaforma digitale SchoolUP (www.schoolup.it), realizzata dalla Cervellotik Education.



La prima parte del percorso permette agli studenti di comprendere il grande valore della prevenzione oncologica, volgendo uno sguardo più approfondito sull’importanza di un’alimentazione sana, perché mangiare bene... conviene!

I ragazzi scoprono lo stretto legame esistente tra alimentazione e salute. Attraverso la prevenzione primaria e studiando l’alimentazione mediterranea ed eubiotica, i ragazzi acquisiscono tutte le conoscenze sulle buone abitudini alimentari, per un corretto stile di vita alimentare.



La seconda parte immerge gli studenti nell’appassionante mondo della solidarietà e del volontariato, perché volontari si nasce, e si diventa! Con questo percorso gli studenti indagano gli elementi essenziali del volontariato: il valore della solidarietà, l’importanza dell’intelligenza emotiva e dell’empatia. Gli studenti conoscono più da vicino il mondo ANT, con la sua mission e i suoi ambiti di volontariato (volontario socio-assistenziale, nei Punti di Ascolto e Aggregazione del Volontariato, di sostegno alle attività d’ufficio, nelle campagne di raccolta fondi).



La terza parte del percorso “chiude il cerchio” facendo vivere al docente e agli studenti un’esperienza davvero unica. La classe viene divisa in vari team che si sfidano “a colpi di sana alimentazione”, realizzando elaborati multimediali su prodotti del territorio, ricette eubiotiche e ideando poi il “Paniere di classe”.



Durante l’evento finale una giuria di esperti e rappresentanti di Fondazione ANT (e sua Delegazione ANT Basilicata) premierà i migliori studenti, decretando la classe vincitrice del primo contest “Paniere di classe 2019”.





Fondazione ANT Italia ONLUS fornisce assistenza medico specialistica gratuita a casa dei malati di tumore senza alcun costo per le famiglie. In base alle risorse reperite sul territorio, ANT offre inoltre progetti di prevenzione oncologica gratuiti. Il credo di ANT è sintetizzato dal termine “Eubiosia” (dal greco, eu/bene-bios/vita, “la buona vita – vita in dignità”) intesa come insieme di qualità che conferiscono dignità alla vita, in ogni fase della malattia. Fondazione ANT è la più ampia realtà non profit in Italia per l’assistenza socio-sanitaria domiciliare gratuita ai pazienti oncologici. Dal 1985 a oggi ANT ha assistito oltre 130.000 malati, in modo completamente gratuito, con équipe multi-disciplinari presenti in 30 province in 11 regioni italiane (Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Toscana, Lazio, Marche, Campania, Basilicata, Puglia, Umbria). Fondazione ANT promuove dei progetti per le scuole di sensibilizzazione sui temi della prevenzione primaria oncologica e del volontariato sul territorio nazionale, forte della convinzione dell’indispensabile ruolo di sussidiarietà e collaborazione da parte delle organizzazioni non profit a sostegno dell’attività educativa della scuola e della famiglia. ANT è inoltre impegnata nella prevenzione oncologica con progetti di diagnosi precoce dei tumori della cute, della tiroide, ginecologici, mammari, del cavo orale e del testicolo oltre a un programma di consulenze nutrizionali sempre gratuite. Dall’avvio nel 2004 sono stati visitati gratuitamente 196.000 pazienti in 90 province italiane.



Cervellotik Education è la startup innovativa lucana operante nel settore dell’on line education, che ha realizzato SchoolUP, piattaforma web per la didattica digitale, l’Alternanza Scuola Lavoro (PCTO), il contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa. Negli ultimi anni scolastici SchoolUP è stata adottata da oltre 100 scuole di 11 regioni italiane, con circa 12.000 studenti che hanno svolto percorsi innovativi e coinvolgenti su educazione all’imprenditorialità, preparazione e orientamento al lavoro, scrittura creativa e professioni digitali. Nel 2015/2016 SchoolUP è rientrata tra i “40 campioni dell’Alternanza” (best practices MIUR) per aver sviluppato percorsi di Alternanza di qualità.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
26/11/2025 - Presentazione di Stra.d.e., progetto di reinserimento di persone in esecuzione d

Favorire il reinserimento sociale e lavorativo di persone detenute nel sistema penitenziario della provincia di Potenza con una pena definitiva residua non superiore ai quattro anni. È l’obiettivo di Stra.d.e. - strategie di empowerment per la ricerca attiva del lavoro, un p...-->continua

26/11/2025 - Verso la Sottoscrizione del Contratto di Fiume delle Valli del Noce e del Sinni

Dopo una prima fase pilota, il processo volontario e partecipato, che ha registrato un grande interesse ed una rinnovata vivacità dei territori e delle comunità, è oggi maturo per approdare alla sottoscrizione del “Contratto di Fiume delle Valli del Noce e del...-->continua

26/11/2025 - Giubilei, pellegrinaggi e devozione in Basilicata: un viaggio nella storia attraverso gli archivi

L’Archivio di Stato di Potenza organizza l’incontro “Giubilei, pellegrinaggi e devozione in Basilicata attraverso i documenti d’archivio”, che si terrà
venerdì 28 novembre 2025 alle ore 17:00 presso la sede di via Nazario Sauro, 1.

​L’inizi...-->continua

26/11/2025 - S. Arcangelo: pubblicato il bando per le borse di studio dedicate agli studenti meritevoli

A Sant’Arcangelo è stato pubblicato un bando per le borse di studio dedicate agli studenti. Si tratta di un importante investimento economico rivolto ai giovani ragazzi/e delle scuole secondarie di secondo grado o impegnati nei percorsi universitari oltre che ...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo