|
A Matera 2019 la fantasiologia di Massimo Gerardo Carrese |
---|
3/06/2019 | Il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese ospite a Matera 2019 Capitale Europea della Cultura
Martedì 4 giugno alle ore 18 presso la Chiesa di S. Maria De Armenis (Sasso Caveoso), lo studioso Massimo Gerardo Carrese terrà un incontro di fantasiologia dedicato alle riflessioni su fantasia, immaginazione, creatività intese come attività fondamentali per la comprensione del reale. Saggista, inventore di giochi interdisciplinari, musicista, anagrammista, fondatore del Festival Fantasiologico. “Con la fantasiologia di Carrese - si legge nella scheda dell’evento - ci si educa a vedere le cose dietro le cose e a leggere nella forma del mondo segni, lettere e alfabeti sorprendenti. È un gioco in cui la fantasia prende il sopravvento sul reale e lo riscrive in nome dello stupore e del gran gioco delle invenzioni.” L’incontro si svolge nell’ambito degli eventi dedicato al M.E.M.O.RI. Museo Euro Mediterraneo dell’Oggetto Rifiutato, visitabile fino a luglio, a cui lo stesso Carrese ha partecipato durante le fasi progettuali. Il Museo espone frammenti, tracce, piccoli oggetti raccolti nel corso di un viaggio compiuto dagli operatori della cooperativa il Salone dei Rifiutati, ideatori del Museo .L’evento è accessibile ai possessori del passaporto Matera 2019. Info: www.fantasiologo.com |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|