HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Policoro la Festa della Fede conclude l’Anno pastorale di Tursi-Lagonegro

1/06/2019

“Una grande festa diocesana per dire la gioia di credere, di avere quella fede che cambia la vita e la trasforma rendendola nuova, bella e ricca di significato”. È il pensiero del vescovo Monsignor Vincenzo Orofino che ha organizzato la giornata del 2 giugno quest’anno insieme al Consiglio Pastorale diocesano, nel complesso parrocchiale del Buon Pastore di Policoro (MT).
Al termine dell’anno pastorale dedicato alle “persone, cuore della pastorale” e illuminato dall’icona evangelica di Zaccheo che si lascia incontrare e trasformare dallo sguardo del Maestro divino la giornata è pensata per condividere e raccontare il vissuto di una Diocesi che ha compiuto tanti gesti in un cammino ordinario, quello della fedeltà alla sua identità.

Gli incontri del Vescovo con i parroci e gli amministratori, gli appuntamenti di Scuola di Cristianesimo, i focus sui giovani (fede, web e scuola), la giornata della vita e per la pace, gli esercizi spirituali per i fedeli laici, la formazione per i consigli parrocchiali per gli affari economici, i cammini proposti dall’ufficio famiglia e dalla pastorale vocazionale, le vacanze degli adulti, delle famiglie e dei giovani, oltre agli impegni delle associazioni e dei movimenti... con il grande fine della crescita in consapevolezza ecclesiale per passare “dalla collaborazione alla corresponsabilità”. Tutto diventa un grande “grazie” e si riassume in un invito, quello del Vescovo: “Nella Chiesa, Comunità credente, siamo veramente felici. C’è posto per tutti, anche per te”.

Alle ore 12.00 è prevista la Messa e nel pomeriggio (alle ore 15.30) saranno offerti racconti e presentate sfide e prospettive per una pastorale dei volti. Saranno presenti anche don Franco Picone, vicario generale della Diocesi di Aversa e la professoressa Donatella Avenente, teologa di Napoli.
Al termine, prima delle conclusioni e del saluto del Vescovo, ci sarà la premiazione del Torneo di Calcetto organizzato dalle parrocchie e dai Comuni della zona pastorale Jonica per le scuole superiori. La finale, disputata nella mattinata di sabato 1° giugno, è stata vinta dall’ “IIS Pitagora” di Policoro.

Giovanni Lo Pinto




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo