|
Ruoti e la scuola per Giornata Mondiale della Lotta contro il Tabacco |
---|
31/05/2019 | Il fumo fa male. Lo sanno tutti, compresi i fumatori. Eppure oltre 12 milioni di italiani fumano ancora. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità il fumo di sigaretta è la più importante causa di morte evitabile nella nostra società.
In questa Giornata Mondiale della Lotta contro il Tabacco indetta dall’associazione nazionale LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, l’Istituto Comprensivo “M. Carlucci” di Ruoti ha partecipato attivamente alla manifestazione che ha visto i 93 alunni di 5 classi differenti, impegnati personalmente, con guanti e buste di plastica, nella raccolta di mozziconi di sigaretta.
Erano presenti due delle associazioni del territorio, Ruotiamoci e Auser, a dimostrazione che il successo di un progetto nasce dalla condivisione di piccoli gesti. La manifestazione si è conclusa con un esperimento da parte degli alunni della scuola per evidenziare cosa succede ai polmoni quando si inala una sigaretta.
“Oggi, nella giornata contro il fumo, i nostri cittadini più piccoli hanno voluto darci un messaggio di salute e di rispetto. Dire no al fumo è indice di Rispetto per se stessi, per gli altri e per l’ambiente. Per loro dobbiamo cercare di cambiare le nostre abitudini” – ha dichiarato il sindaco Anna Maria Scalise a margine dell’evento.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|