HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Chiaromonte,verso la conclusione il progetto “Disabilità …in movimento”

29/05/2019

Stanno per concludersi le attività del Progetto “Disabilità …in movimento” promosso dell’ASD RUNNING MATERA e finanziato dal Dipartimento delle Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Infatti venerdì 31 maggio 2019, presso lo Stadio Comunale di Chiaromonte, con fischio di inizio alle ore 16.00, si svolgerà un incontro di calcio tra Il Real Chiaromonte, squadra vincitrice del Campionato di seconda categoria lucana e l’ASD Chiaromonte 84. Entrambe le squadre schiereranno ragazzi disabili del territorio che parteciperanno alla manifestazione sportiva con l’obiettivo di una piena integrazione sociale tra normodotati e disabili. Alla fine dell’incontro si procederà alle premiazioni di tutti gli atleti.
Alle ore 18.00, presso il Museo Archeoantropoligico di Chiaromonte, avranno inizio i lavori del Convegno finale del progetto. Il programma prevede i saluti della dr.ssa Valentina VIOLA, Sindaco del Comune di CHIAROMONTE, della Prof.ssa Marilena ANTONICELLI, Assessore alle Politiche Sociali e Pari Opportunità Comune di MATERA, del Dott. Lorenzo BOCHICCHIO, Direttore Generale ASP, del Dott. Mario MARRA, Presidente Fondazione Stella Maris Mediterraneo ONLUS e dell’Ing. Emanuele VIZZIELLO, dell’ASD RUNNING MATERA.
Seguiranno gli interventi del Dott. Andrea GEMMA–Direttore U.O. Complessa “Neuropsichiatria Infantile” ASM Matera (Autismo e Sport), del Prof. Giuseppe ANGELINO (Progetto “DISABILITA’…..IN MOVIMENTO”), del Dott. Michele GIORGIO - Presidente F.I.S.D.I.R. Basilicata (Sport e Disabilità) e la Testimonianza del Campione Italiano di Nuoto Paralimpico di Atleti Paralimpici Emilio FRISENDA.
Concluderà i lavori l’Assessore alle Politiche della Persona della Regione Basilicata dott. Rocco Luigi LEONE.
Con questi due eventi quindi giungeranno a conclusione le attività previste dal progetto, che si è sviluppato per 12 mesi durante i quali si sono svolte numerose attività sportive relative alle discipline dell’equitazione, nuoto e basket.
Il progetto ha riscosso un enorme successo tra i ragazzi e le ragazze con disabilità, con grande soddisfazione degli operatori e delle famiglie, nonché dell’associazione proponente e di tutti i partner.
Inoltre durante il progetto è stato accertato che esiste una stretta correlazione tra sport e salute mentale e che praticare regolarmente un’attività fisica può portare benefici a livello psicologico in individui a sviluppo tipico. Ad esempio, esercitare uno sport con costanza e regolarità è stato associato ad una riduzione della quota di ansia e depressione e ad un miglioramento della concentrazione e della memoria. Nonostante questi risultati incoraggianti, esiste ancora un numero esiguo di ricerche che ha indagato la correlazione tra sport e salute mentale in bambini e adolescenti con disturbo dello spettro autistico (Austism Spectrum Disorder-ASD), con l’ipotesi che l’attività sportiva possa portare anche per loro un benessere psicofisico e importanti miglioramenti nel funzionamento comportamentale.
L’obiettivo dell’associazione è di continuare nello svolgimento di attività sportive a favore di ragazzi/e disabili, in particolare di quelli/i con disturbi dello spettro autistico con la collaborazione scientifica dei medici, ricercatori ed operatori della Fondazione Stella Maris Mediterraneo ONLUS.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo