HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Policoro,convegno "Buone&Cattive Acque"

28/05/2019

Stamattina, nell’aula magna dell’IIS “Pitagora”- sezione CHIMICI- di Policoro, si è tenuto il convegno “Buone & Cattive Acque – Acqua e Terra : Beni Comuni da Tutelare e Rispettare”, organizzato dalla Rete delle Ass. di Volontariato Metapontino-collina materana del CSVBasilicata, capofila: Circolo di Legambiente Policoro.
Alla presenza degli studenti accompagnati dai docenti e delle associazioni, sono intervenuti , in questa interessante “Giornata Formativa”, i seguenti relatori: Antonio Bronzino-Vicepresidente CSVB, Andrea Minutolo-comitato scientifico nazionale di Legambiente, Donato Di Stefano-Vicepresidente ANBI, Achille Palma-Dirigente ARPAB. Ha moderato: Stella Bonavita –Presidente Circolo Legambiente Policoro.
I lavori sono stati aperti dai saluti della prof.ssa Rosalba Negro e chiusi dai ringraziamenti della vicepreside, prof.ssa Maria Di Taranto.
E’ stato presentato il DOSSIER “Buone&Cattive Acque” : Storie di falde, fiumi e laghi inquinati, ma anche di acque salvate, pubblicato in tutta l’Italia da Legambiente, il 22 marzo 2019, a Roma, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua. Tra le storie: il problema delle acque potabili nei comuni della costa jonica e il fiume e le falde della Val Basento. Andrea Minutolo di Legambiente, nella relazione, ha aggiunto la questione del fiume Cavone, più volte richiamato nella cronaca locale e nazionale.
C’è stato un ottimo confronto sulla tematica sia con l’ARPAB che con l’ANBI, si è parlato di qualità delle acque e dell’uso sostenibile delle stesse.
L’attenzione e l’interesse dei presenti ha promosso domande a cui i relatori hanno risposto in modo esaustivo.


Policoro, 28/05/2019 RETE associazioni di volontariato
Metapontino- collina materana CSVB
Capofila: Circolo Legambiente Policoro




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo