HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Policoro,convegno "Buone&Cattive Acque"

28/05/2019

Stamattina, nell’aula magna dell’IIS “Pitagora”- sezione CHIMICI- di Policoro, si è tenuto il convegno “Buone & Cattive Acque – Acqua e Terra : Beni Comuni da Tutelare e Rispettare”, organizzato dalla Rete delle Ass. di Volontariato Metapontino-collina materana del CSVBasilicata, capofila: Circolo di Legambiente Policoro.
Alla presenza degli studenti accompagnati dai docenti e delle associazioni, sono intervenuti , in questa interessante “Giornata Formativa”, i seguenti relatori: Antonio Bronzino-Vicepresidente CSVB, Andrea Minutolo-comitato scientifico nazionale di Legambiente, Donato Di Stefano-Vicepresidente ANBI, Achille Palma-Dirigente ARPAB. Ha moderato: Stella Bonavita –Presidente Circolo Legambiente Policoro.
I lavori sono stati aperti dai saluti della prof.ssa Rosalba Negro e chiusi dai ringraziamenti della vicepreside, prof.ssa Maria Di Taranto.
E’ stato presentato il DOSSIER “Buone&Cattive Acque” : Storie di falde, fiumi e laghi inquinati, ma anche di acque salvate, pubblicato in tutta l’Italia da Legambiente, il 22 marzo 2019, a Roma, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua. Tra le storie: il problema delle acque potabili nei comuni della costa jonica e il fiume e le falde della Val Basento. Andrea Minutolo di Legambiente, nella relazione, ha aggiunto la questione del fiume Cavone, più volte richiamato nella cronaca locale e nazionale.
C’è stato un ottimo confronto sulla tematica sia con l’ARPAB che con l’ANBI, si è parlato di qualità delle acque e dell’uso sostenibile delle stesse.
L’attenzione e l’interesse dei presenti ha promosso domande a cui i relatori hanno risposto in modo esaustivo.


Policoro, 28/05/2019 RETE associazioni di volontariato
Metapontino- collina materana CSVB
Capofila: Circolo Legambiente Policoro




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo