HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il piccolo Antonio di Muro Lucano primo ipovedente ai giochi matematici

21/05/2019

Antonio Lasaponara, ha partecipato ai “GIOCHI MATEMATICI DEL MEDITERRANEO”, alla qualificazione d’Istituto, alla finale d’Istituto, alla finale di area e sabato alla finale nazionale a Palermo (alla presenza di 600 concorrenti). E’ la prima volta che un alunno ipovedente partecipa a questo tipo di selezione, pertanto a Palermo, dove si è svolta la gara, hanno dovuto attivarsi per munirsi della strumentazione adatta e consentirgli la partecipazione.
Antonio frequenta la classe IV Istituto Comprensivo Joseph Stella di Muro Lucano, è <> spiegano le insegnanti,
<<è il campione di Carmela e Michele (mamma e papà), ma anche un po' della nostra scuola>>.
Per essere in linea con la sua classe di appartenenza il signor “Braille” è stato il suo trampolino di lancio per l’avvio alla letto-scrittura, prima attraverso la tavoletta e il punteruolo, successivamente con la “DATTILOBRAILLE”, strumento tiflologico più immediato, veloce ed ergonomico nella forma e nella posizione dei tasti. Attualmente si avvia all’utilizzo della Barra BRAILLE collegata al P.C. per interagire anche con chi non è “addetto ai lavori” e presentare i suoi scritti nella doppia versione IN BRAILLE E IN NERO.
L’utilizzo del P.C. con la Barra Braille permette in maniera semplice ed automatica la trascodifica biunivoca della scrittura in nero e in BRAILLE e viceversa, permettendo di scrivere con la barra in Braille e immediatamente, con un semplice comando, ottenere la conversione in nero sullo schermo.
Analogamente, è possibile scrivere in nero sulla tastiera del P.C. e ottenere l’immediata conversione in Braille.
Nel campo dell’aritmetica ha utilizzato il “CUBARITMO, strumento tiflologico per eseguire in colonna le quattro operazioni, sostituito dopo poco dalla “DATTILORITMICA”, strumento più veloce.
In classe è stata favorita la costruzione di relazioni di collaborazione e condivisione con le varie istituzioni (scuola, famiglia, fondazione SINAPSI, e centro di consulenza tiflodidattica di Foggia) attraverso incontri, scambi e confronti per condividere lo sforzo educativo dei singoli ed investire sempre più energie per un processo di autentica inclusione ed integrazione scolastica.
Nei momenti di pausa dalle lezioni utilizza insieme ai compagni diversi giochi: dama tattile, tombola tattile, domino tattile, griglia magnetica, cubo di Rubik tattile ecc.
Antonio ha partecipato allo “SHOW DOWN”, durante il quale si è classificato primo.
Partecipa all’attività per l’apprendimento del pianoforte (terzo anno con esibizione di saggio finale).
Partecipazione all’attività inerente al progetto “GIOCOCALCIANDO” con l’intera classe per due anni consecutivi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo