|
Arte: al via il 21 agosto 3a edizione di a>Monte |
---|
19/08/2012 | Dal 21 al 26 agosto nello spazio pubblico di Piazza Racamato in Montescaglioso (Mt) la Fondazione SoutHeritage per l’arte contemporanea e l’Associazione Culturale Treenet Studios, presentano la III Edizione del progetto a>Monte, un programma di ospitalità per artisti in stretta comunanza con la popolazione e il territorio, ideato e sviluppato dall’artista Ferdinando Mazzitelli in un ambito di ricerca di design sociale o progettazione artistica che supera il manufatto per arrivare all’ideazione di realtà di produzione “comunitarie” e “partecipative”.
Nello scenario urbano di uno dei borghi più suggestivi della collina materana, - spiega una nota dei promotori dell'iniziativa culturale - l’edizione di quest’anno del progetto propone un laboratorio operativo e di riflessione aperto alla partecipazione pubblica sul tema dello scambio, dell’ospitalità e del dono. Un apposito set a firma di Pierfabrizio Paradiso con Francesco Lomonaco concepito non come “opera” da guardare ma come un kit-stand da utilizzare, "ospiterà" un programma di discussioni a partire da questi temi, in cui artisti, curatori, intellettuali, insieme alla cittadinanza, si ritrovano a dare espressione al pensiero, alla comprensione dei contenuti, delle idee, dei messaggi, delle interpretazioni del mondo che l'arte può offrire.
In un continuum con le precedenti edizioni, fondate sul confronto e l’elaborazione di pratiche collettive, il progetto AMonte infatti, prima di essere progetto artistico - funzione che pure gli è propria - si pone come un cantiere di soggettività differenti per formazione e vocazione che concorrono all’articolazione di metodologie di collaborazione e ricerche suscettibili di nuovi apporti e sconfinamenti in uno spirito laboratoriale di comunanza e collaborazione fra i vari soggetti della residenza che quest’anno vedrà come componenti: OsservatorioinOpera-Piero Almeoni, Paola Sabatti Bassini (artisti, Milano), Simona Caramia (critico-curatore,Taranto), Angelo Bianco (Fondazione SoutHeritage, Matera), Francesco Galluzzi (storico dell’arte, Firenze), Francesca Speranza (artista, Lecce), Pierfabrizio Paradiso (artista, Milano), Francesco Sollazzo (artista, Milano), Roberto Martino (Fondazione SoutHeritage, Matera), Francesco Lomonaco (operatore culturale, Montescaglioso), Angelo Caruso (artista, Milano), Angelo Calabrese (videomaker, Taranto), Ferdinando Mazzitelli (artista, Milano), Franco Avena, Angelo Danzi, Franco Russo, Nunzio e Angelo Locantore (crew a>Monte / Montescaglioso).
L’operazione di OsservatorioinOpera (Piero Almeoni, Paola Sabatti Bassini): “Terra rivoltata”, presentata nella scorsa edizione di a>Monte e consistente nella distribuzione di 20 quintali di terra “padana” ai cittadini di Montescaglioso (come riflessione sulla “zona grigia del risveglio contadino” di Rocco Scotellaro, ma anche come scambio tra luoghi differenti, dono e ospitalità), sarà la base di partenza delle sessioni d’incontri per porre l’accento anche su questioni storiche che in questa fase politico/sociale si riaprono: immigrazione, abbandono del territorio, inclusione nel nuovo. L’esito delle varie sessioni sarà documentato in una pubblicazione e sul sito http://www.southeritage.it/amonte/
. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|