HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“La Potenza del Sorriso - UNICEF ARTE e SOLIDARIETA’ ”

14/05/2019

“La Potenza del Sorriso - UNICEF ARTE e SOLIDARIETA’ ” - Notte Bianca Unicef, 18 maggio 2019 Centro Storico, Potenza - Mostra Unicef, 18 - 30 maggio 2019, Polo museale Palazzo Loffredo, Potenza.

Queste le iniziative dell’Unicef Basilicata, Presidente Angela Granata, per il Trentesimo anniversario della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (New York 1989-2019) e per ricordare la ratifica della Convenzione da parte dell’Italia, il 27 Maggio del 1991, con la legge 176.

In occasione del Trentesimo anniversario della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (New York 1989-2019) e, in particolare, per ricordare il 27 Maggio, data in cui, nel 1991, la Convenzione fu ratificata dall’Italia con la legge 176, l’UNICEF Basilicata, Presidente Angela Granata, ha promosso, in collaborazione con l’Associazione Arteventi2012 e il Liceo Artistico, Musicale e Coreutico “W. Gropius” di Potenza, l’Evento Regionale “La Potenza del Sorriso - UNICEF ARTE e SOLIDARIETA’ ” articolato in due iniziative:

- La Mostra UNICEF “Gli obiettivi del III Millennio, Agenda 2030”, dal 18 al 30 maggio 2019, Polo museale Palazzo Loffredo di Potenza. L’esposizione della scrittura creativa dei “Mandala” sugli obiettivi dell’Agenda 2030, che è stata sottoscritta nel settembre 2015 dai Governi dei 193 Paesi membri dell'ONU, è solo l’evento finale di un lungo percorso laboratoriale realizzato in collaborazione con l’Associazione Arteventi2012, nell’anno scolastico 2018-2019, nelle scuole d’istruzione secondaria di 2° grado della Città di Potenza e in alcune strutture di Accoglienza per Minori Stranieri Non Accompagnati. L’attività didattico-laboratoriale ha consentito ad alunni e alunne di riflettere non solo sui loro Diritti, ma anche sugli obiettivi da raggiungere entro il 2030 per uno sviluppo etico-sostenibile del mondo intero;

- la Notte Bianca Pro-UNICEF -30 anni a Tutela dei Bambini e degli Adolescenti-, Lunedì 27 maggio 2019. Grazie alla collaborazione e dell’Amministrazione Comunale, dell’Amministrazione Provinciale di Potenza, della Regione Basilicata, dell’USR Basilicata e del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, nel Centro Storico di Potenza, gli alunni e le alunne sfilano per le strade del Centro storico con le bandiere di 193 Paesi e si esibiscono in performances, diventando così i veri protagonisti della lunga notte dedicata alla Solidarietà. L’evento è inserito nel Calendario comunale dei festeggiamenti del Santo Patrono San Gerardo, che nel secolo XII tenne scuola a Potenza, affermando così, tanti secoli prima, il Diritto all’Istruzione per il quale l’UNICEF si spende nel mondo.

“Proseguono le nostre attività - afferma la Presidente Granata - nel segno del sorriso da donare a tutti i bambini e sono proprio i loro sorrisi, in occasione delle tante nostre iniziative a loro dedicate, che ci confermano nel nostro impegno a far loro acquisire consapevolezza del Diritto di tutti a vivere in un mondo sostenibile. L’arte, meglio di ogni altra esperienza umana, riesce a esprimere il senso del vivere in armonia e solidarietà con la natura e con l’Umanità tutta.”. “Le opere visive esposte - dichiara Vito Palladino, Artista e Curatore, Presidente Associazione ART&VENTI2012 - sono dotate di una grande potenza comunicativa per i nuovi modelli relazionali, basati sulla coscienza dell'essere uno facendo parte del tutto. Oggi più che mai, ci sta l’urgenza planetaria di instaurare nuovi rapporti fra tutti gli esseri e il pianeta Terra, perché ci rendiamo conto di quando disastrosi e conflittuali siano stati quelli instaurati finora. Proprio partendo dagli obiettivi del III Millennio, Agenda ONU 2016-2030, abbiamo coinvolto circa duecento ragazzi delle scuole di 2° della città di Potenza, stimolandoli alla riflessione e co-creazione della scrittura creativa del mandala.”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo