HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Castelluccio Inferiore: la biblioteca aderisce al 'Maggio dei libri 2019'

12/05/2019

La Biblioteca comunale di Castelluccio Inferiore (PZ) aderisce al “Maggio dei libri 2019” con due appuntamenti di lettura ad alta voce rivolti a bambini dai due ai sei anni.
Gli appuntamenti saranno il 14 Maggio (lettura di due versioni insolite di Cappuccetto Rosso e laboratorio ispirato al grande maestro Munari) e il 21 Maggio (lettura e laboratori ispirati ai libri dell'autore francese Christian Voltz).
Il laboratorio di lettura ad alta voce intitolato "Leggere è un gioco da bambini" nasce alla fine del mese di Gennaio 2019 dal progetto di un piccolo gruppo di mamme che crede fortemente nell'importanza della lettura sin dai primi mesi di vita del bambino e che ha trovato nella biblioteca comunale, gestita dall'associazione culturale "Ricomincio da tre", il posto giusto per metterlo in atto.

La lettura di albi illustrati è seguita da un laboratorio creativo in cui i bambini possono esprimersi liberamente in base alla loro età e alle loro competenze.
L'appuntamento, che si svolge quasi ogni martedì alle 17, ha richiamato l'attenzione di molti genitori sia del posto che dei comuni limitrofi. Genitori e bambini hanno aderito con entusiasmo e attivamente ai laboratori portando colore e gioia nel centro storico del paese dove la biblioteca è ubicata.

LEGGERE AD ALTA VOCE (III ed. riveduta e ampliata, 2000), Mondadori, Infanzie - Rita Valentino Merlettin invito a genitori ed insegnanti a utilizzare lo strumento più efficace ed accessibile per avvicinare i bambini alla lettura, per sedurli con la bellezza del linguaggio e con il potere delle storie. "Le storie — scriveva Lewis Carroll, autore di Alice nel paese delle meraviglie,sono doni d'amore". E come tutti i doni di questo tipo funzionano in due direzioni. Arricchiscono chi li fa più ancora di chi li riceve. (dalla prefazione di LEGGERE AD ALTA VOCE (III ed. riveduta e ampliata, 2000), Mondadori, Infanzie

Cosa è il Maggio dei Libri" dal sito
"Nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile, Il Maggio dei Libri è una campagna nazionale che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare coloro che solitamente non leggono ma che possono essere incuriositi se stimolati nel modo giusto. Tutti possono contribuire organizzando iniziative che si svolgano fra il 23 aprile e il 31 maggio e registrandole nella banca dati della campagna, sul sito ufficiale. Nella sua missione, il Maggio dei Libri coinvolge in modo capillare enti locali, scuole, biblioteche, librerie, festival, editori, associazioni culturali e i più diversi soggetti pubblici e privati."
http://www.ilmaggiodeilibri.it/



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo