HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Made in Basilicata”: lunedì il Parco nazionale del Pollino

10/05/2019

Il quarto appuntamento della rubrica dedicato al massiccio lucano andrà in onda all’interno della trasmissione Unomattina



Lunedì 13 maggio su Raiuno (alle 7,50 circa), all’interno di Unomattina, quarto e penultimo appuntamento con la rubrica “Made in Basilicata”. “Sono storie di passione, audacia, creatività quelle raccontate. Gaetano, guida naturalista, ci accompagnerà - spiega l’Ufficio Sistemi culturali e turistici del Dipartimento Presidenza della Giunta della Regione Basilicata - tra percorsi spettacolari in una natura incontaminata e maestosa, alla scoperta del Parco Nazionale del Pollino che, con i suoi 192.000 ettari è oggi il parco più grande d’Italia. Il Pollino è il luogo ideale di chi ama la natura, lo sport e l’avventura. Sentieri montani tra boschi e ruscelli, passeggiate a cavallo, escursioni. Lungo itinerari e percorsi accattivanti ci si inoltra in fitti boschi di faggio e cerri, ma anche di abeti e castagni e altipiani erbosi, fino ad “incontrare” sinuosi, fieri e secolari, i Pini Loricati, simbolo del parco.

Ma Il Parco Nazionale del Pollino è anche un vero e proprio giardino botanico. Centinaia di erbe officinali offrono uno spettacolo incantevole: le fioriture hanno mille colori e rilasciano nell’aria un profumo intenso. Tutti le conoscono e le usano da sempre per le loro proprietà terapeutiche, ma c’è chi ha fatto un passo in più, Vincenzo, imprenditore lucano, che ha creato un’azienda di erbe officinali e con un progetto innovativo, le trasforma in prodotti per la cosmesi, l’erboristeria e la farmacia e che vende in tutto il mondo”.

L’iniziativa nasce dall’accordo sottoscritto fra la Regione Basilicata e la Rai.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
14/07/2025 - Rapone accoglie il Cardinale Roberto Repole e gli consegna le chiavi della città

Un momento intenso e profondamente simbolico ha attraversato il borgo di Rapone in occasione della visita ufficiale del Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo Metropolita di Torino, legato a questa terra da radici familiari profonde. Ad accoglierlo, un'intera comunità mobilit...-->continua

14/07/2025 - Potenza, commosso omaggio al Soldato Garaguso: dopo 81 anni tornano in patria le sue spoglie dalla Polonia

Si è svolta nei giorni scorsi, a Potenza, una toccante cerimonia per celebrare il ritorno in Italia dei resti mortali del Soldato Antonio Garaguso, militare lucano originario di Accettura (MT), sepolto per 81 anni in Polonia.
Le spoglie del militare, clas...-->continua

14/07/2025 - La Basilicata celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia

Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni anno unisce idealmente tutto il Paese nel segno della cultura, della partecipazione e dell’i...-->continua

14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco

Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del con...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo