HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’11 maggio a Matera Stand dedicato a ''calci e pugni sul tetto del mondo''

9/05/2019

Ci sarà anche Altrimedia Edizioni con uno stand sul libro “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” della giornalista Rossella Montemurro, sabato 11 maggio p.v. alle 20 nel Palazzetto dello Sport di viale delle Nazioni Unite a Matera per il Titolo Italiano di Low Kick (cat. 69,100 kg).
A contendersi il titolo saranno l’atleta materano Sergio Cesarino e il fighter Stefano Tagliaferri di Alatri (Frosinone). Nel corso della serata, oltre a numerosi altri incontri, si sfideranno anche Italia e Albania.

La manifestazione è stata fortemente voluta dal Maestro Biagio Tralli - pluricampione materano della disciplina, direttore tecnico della Nazionale di Low Kick e responsabile dell’A.S.D. Dynamic Center – che nel volume si racconta svelando ciò che c’è dietro un sogno: non solo le coppe, le medaglie, le cinture, soprattutto i sacrifici, le rinunce e gli inevitabili colpi bassi. Una lezione di vita, una storia intensa e avvincente che ha i contorni di una favola.
Per tutti, per i ragazzi in particolare, è un modello: di lealtà, rispetto e coraggio. È un esempio positivo, la conferma che traguardi importanti possono essere raggiunti da chiunque.
Oggi il suo nome è una leggenda ed è grazie al Maestro Tralli che Matera, ben 11 anni prima che diventasse Capitale Europea della Cultura, è stata Capitale Mondiale della kickboxing.
La sua palestra, la Dynamic Center, è una grande famiglia che continua a forgiare campioni. Sul tatami non insegna soltanto la kickboxing, cerca di educare soprattutto i più piccoli (i guantoni si possono indossare dai cinque anni) a mantenere un comportamento corretto con il prossimo.
Quattro i capitoli in cui è suddiviso il libro (“Identikit di un campione”, “Sul ring”, “L’album dei ricordi” e “Nel cuore della kickboxing”) che, con uno stile semplice e diretto, si rivolge sia a quanti praticano la kick sia ai lettori incuriositi da questo sport e dal profilo del Maestro Tralli. Il testo inoltre, che ha la prefazione del presidente della FIKBMS Donato Milano, è corredato da fotografie che ripercorrono le tappe salienti della carriera agonistica del Campione e da QR CODE che rimandano ai filmati più belli degli incontri, per poter vivere le emozioni del ring.
La copertina, ideata da Enzo Epifania, è stata realizzata da Diotima con foto firmate da Michele Morelli.

L’AUTRICE
Rossella Montemurro, giornalista professionista materana. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata - occupandosi dei settori "Cronaca" e "Cultura" -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online www.ilmiotg.it. Ha collaborato con l’emittente televisiva "Antenna Sud”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info.
Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni "I giorni di Scanzano". Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice "Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini". La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo