HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

"Potenza città sociale. Quale idea di welfare per la Città capoluogo"

6/05/2019

Viviamo tempi complessi e difficili fatti di continue trasformazioni sociali, di sfide culturali sempre più importanti, di un diffuso disagio esistenziale che attraversa una numerosa porzione di popolazione.
Le conseguenze di una ormai decennale crisi socio-economica ed un sistema di welfare sempre più in difficoltà le abbiamo viste e toccate con mano anche nella città di Potenza nella quale, la pur presente diffusa azione di volontariato e di lavoro sul campo da parte di tante Associazioni e realtà organizzate, non può certamente considerarsi sufficiente ad arginare una fragilità e una precarietà sociale che ci sembrano in continua espansione.
C'è bisogno anche nella nostra Città, come del resto a livello nazionale e internazionale, un'azione che riparta dalle radici, che ripensi il modello di società, che rifletta su quale modello economico di sviluppo per garantire uguaglianza sociale e diritti a ciascuna persona.
Per questo motivo abbiamo pensato che in un momento come questo nel quale la comunità è chiamata a rinnovare il governo della cosa pubblica, sia utile e importante fermarsi a riflettere e confrontarsi con i candidati alla carica di Sindaco su quale idea di welfare immaginano e propongono per la nostra Città.
Per questo motivo abbiamo invitato i cinque candidati a Sindaco per le prossime Elezioni amministrative ad una Conferenza pubblica intitolata "Potenza città sociale. Quale idea di welfare per la Città capoluogo" che si terrà lunedi 13 maggio alle ore 18.30 nella Sala convegni D.Potenza del Ce.St.Ri.M. in via Sinni s.n.c. a Potenza


Don Marcello Cozzi
Presidente Ce.St.Ri.M.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo