HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

"Potenza città sociale. Quale idea di welfare per la Città capoluogo"

6/05/2019

Viviamo tempi complessi e difficili fatti di continue trasformazioni sociali, di sfide culturali sempre più importanti, di un diffuso disagio esistenziale che attraversa una numerosa porzione di popolazione.
Le conseguenze di una ormai decennale crisi socio-economica ed un sistema di welfare sempre più in difficoltà le abbiamo viste e toccate con mano anche nella città di Potenza nella quale, la pur presente diffusa azione di volontariato e di lavoro sul campo da parte di tante Associazioni e realtà organizzate, non può certamente considerarsi sufficiente ad arginare una fragilità e una precarietà sociale che ci sembrano in continua espansione.
C'è bisogno anche nella nostra Città, come del resto a livello nazionale e internazionale, un'azione che riparta dalle radici, che ripensi il modello di società, che rifletta su quale modello economico di sviluppo per garantire uguaglianza sociale e diritti a ciascuna persona.
Per questo motivo abbiamo pensato che in un momento come questo nel quale la comunità è chiamata a rinnovare il governo della cosa pubblica, sia utile e importante fermarsi a riflettere e confrontarsi con i candidati alla carica di Sindaco su quale idea di welfare immaginano e propongono per la nostra Città.
Per questo motivo abbiamo invitato i cinque candidati a Sindaco per le prossime Elezioni amministrative ad una Conferenza pubblica intitolata "Potenza città sociale. Quale idea di welfare per la Città capoluogo" che si terrà lunedi 13 maggio alle ore 18.30 nella Sala convegni D.Potenza del Ce.St.Ri.M. in via Sinni s.n.c. a Potenza


Don Marcello Cozzi
Presidente Ce.St.Ri.M.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo