HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

San Severino: la I A della scuola media vince il concorso 'Cinefrutta 2019'

4/05/2019

La I A della scuola secondaria di primo grado del plesso scolastico di San Severino Lucano, che rientra nell’Istituto Ominicomprensivo di Viggianello, ha vinto il concorso “Cinefrutta 2019” di Giffoni Valle Piana.
Nella finale di ieri, la classe ha ottenuto il riconoscimento per il miglior cortometraggio, dal titolo “Orto degli Dei”, nella sezione scuole medie. Alla scuola è andato anche un assegno di 500 euro. Alla premiazione era presente un personaggio d’eccezione: il noto attore comico Massimo Boldi.
Grande felicità per gli alunni: Cataldi Aurora, Giordani Rossella, La Camera Aurora, Liuzzi Andrea, Moisei Mihaela, Papaleo Andrea, Provenzano Isabella e Viceconte Francesco Pio; tutti protagonisti di un video la cui durata non doveva superare i due minuti e realizzato nella Villa Comunale di San Severino Lucano con una macchina fotografica, per poi essere montato al computer.
Il festival di “Cinefrutta” è giunto alla sesta edizione e si propone l’obiettivo di sensibilizzare i giovani circa l’importanza del consumo di frutta e ortaggi, nonché di stimolare la loro creatività mediante la realizzazione, appunto, di cortometraggi.
La soddisfazione si estende anche al corpo docenti. Per le riprese e il montaggio: Paola Sassone, Filomena Sassone, Anna Quaranta, Gaetano Caino, Domenico Cavaliere, Rossella Lamboglia, Francesca Pizzuto e Rosaria Arbia. Collaboratori: Giuseppe De Cristofaro, Maria Domenica Ricciardi, Annalisa Pignataro e Umberto Mitidieri. Insieme a loro, una menzione la merita anche il professor Lucio Marino che da diversi anni si preoccupa di portare le scuole a Giffoni e di diffondere le attività legate ai Movie Days.
Originale ed immediato il video, che ha avuto come sfondo il Parco del Pollino e come protagonisti le divinità dell’Olimpo: cui il fauno del pino loricato, ha sottratto l’ambrosia sostituita proprio da frutta e ortaggi.
“Grazie all’incoraggiamento del professor Marino abbiamo deciso di aderire all'iniziativa”, ci spiega la docente d’italiano Paola Sassone.
“Mi preme evidenziare – prosegue la prof – che solo la collaborazione autentica e disinteressata tra i docenti consente agli allievi di esprimere al meglio le loro potenzialità e di ottenere delle gratificazioni e dei riconoscimenti importanti. Un vero lavoro di squadra, nel quale ognuno di noi ha messo a disposizione degli altri le competenze professionali e non per raggiungere un obiettivo: non la vittoria, ma la realizzazione di un video per diffondere un messaggio chiaro, nutrirsi in modo sano con frutta e verdura”.
L’insegnante ha sottolineato anche altri aspetti fondamentali dell’iniziativa. “Ha permesso di comprendere al meglio l’importanza di un scuola inclusiva. Inoltre, le nuove generazioni hanno a cuore l'ambiente e vorrebbero che venisse tutelato. Non a caso abbiamo evidenziato la “nostra” natura, il Parco del Pollino. Un ringraziamento al dirigente scolastico Nicola Pongitore, che ci ha consentito di partecipare all' evento conclusivo”.
Presente a Giffoni anche l'ITE di Viggianello con le classi II e III, che hanno realizzato un altro cortometraggio, selezionato nella sezione Scuole Superiori, cui è andata la targa.
Anche lo scorso anno, nell’ambito della stessa manifestazione, le classi I e II delle medie di San Severino avevano ottenuto il premio del pubblico.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo