|
Michele Miglionico sfila all’ambasciata d’Italia a Belgrado |
---|
3/05/2019 | Una serata presso l’Ambasciata d’Italia a Belgrado per raccontare il Fascino e il Savoir Faire dell’Alta Moda Italiana
Mercoledì, 8 maggio 2019 alle ore 18:30 presso la Residenza dell’Ambasciata d’Italia a Belgrado su invito dell’Ambasciatore S.E. Carlo Lo Cascio lo stilista Michele Miglionico presenta la sua collezione di Alta Moda “Madonne Lucane”
Per celebrare i 140 anni dell'instaurazione delle relazioni diplomatiche tra l'Italia e la Serbia, nonché 10 anni dell'istituzione di un partenariato strategico tra Roma e Belgrado l'Ambasciata d'Italia a Belgrado, in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura, l'Ufficio ICE e l’Agenzia Fabrika organizza un evento dedicato all’Alta Moda Italiana
Durante la serata lo stilista di origini lucane Michele Miglionico presenta per la prima volta in Serbia la sua collezione “Madonne Lucane” (disegnata per sostenere la candidatura della città di Matera quale Capitale Europea della Cultura 2019) con uno show che guarda alla tradizione raccontando il patrimonio culturale, artistico e antropologico della sua terra di origine, la Basilicata, esaltandone gli elementi del costume lucano, dell’artigianalità, della sacralità e costruendo una connessione con il contemporaneo ispirandosi alle Madonne venerate e portate in processione ed alle sue figure femminili che in questo territorio, luogo magico, pieno di bellezze e contraddizioni, ancora oggi consacrano per devozione gli abiti più belli e preziosi alle statue di culto.
Lo stilista Michele Miglionico è una presenza costante presso le Ambasciate Italiane nel mondo come esponente dell’Alta Moda Italiana per sostenere il bello del “Made in Italy” attraverso l’artigianato, l’arte del ricamo e le tecniche sartoriali come nuovo messaggio per il futuro della moda raccontato all’insegna della creatività, delle tradizioni e dell’eccellenza italiana.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|