HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Michele Miglionico sfila all’ambasciata d’Italia a Belgrado

3/05/2019

Una serata presso l’Ambasciata d’Italia a Belgrado per raccontare il Fascino e il Savoir Faire dell’Alta Moda Italiana




Mercoledì, 8 maggio 2019 alle ore 18:30 presso la Residenza dell’Ambasciata d’Italia a Belgrado su invito dell’Ambasciatore S.E. Carlo Lo Cascio lo stilista Michele Miglionico presenta la sua collezione di Alta Moda “Madonne Lucane”

Per celebrare i 140 anni dell'instaurazione delle relazioni diplomatiche tra l'Italia e la Serbia, nonché 10 anni dell'istituzione di un partenariato strategico tra Roma e Belgrado l'Ambasciata d'Italia a Belgrado, in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura, l'Ufficio ICE e l’Agenzia Fabrika organizza un evento dedicato all’Alta Moda Italiana

Durante la serata lo stilista di origini lucane Michele Miglionico presenta per la prima volta in Serbia la sua collezione “Madonne Lucane” (disegnata per sostenere la candidatura della città di Matera quale Capitale Europea della Cultura 2019) con uno show che guarda alla tradizione raccontando il patrimonio culturale, artistico e antropologico della sua terra di origine, la Basilicata, esaltandone gli elementi del costume lucano, dell’artigianalità, della sacralità e costruendo una connessione con il contemporaneo ispirandosi alle Madonne venerate e portate in processione ed alle sue figure femminili che in questo territorio, luogo magico, pieno di bellezze e contraddizioni, ancora oggi consacrano per devozione gli abiti più belli e preziosi alle statue di culto.

Lo stilista Michele Miglionico è una presenza costante presso le Ambasciate Italiane nel mondo come esponente dell’Alta Moda Italiana per sostenere il bello del “Made in Italy” attraverso l’artigianato, l’arte del ricamo e le tecniche sartoriali come nuovo messaggio per il futuro della moda raccontato all’insegna della creatività, delle tradizioni e dell’eccellenza italiana.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo