HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Montemurro, al via l'edizione 2012 della Scuola del graffito

18/08/2012

Siè avviata ieri a Montemurro l’edizione 2012 della Scuola del Graffito, fondata nel 2003 dall’artista Giuseppe Antonello Leone.
Lo rende noto l’amministrazione comunale che ospiterà “per 15 giorni, artisti provenienti dall’Italia e dall’Europa, che realizzeranno le proprie opere sul tema che la commissione artistica della scuola ha fissato per quest’anno: Il 2012 infatti ricorre il 25esimo dalla morte della pittrice lucana Maria Padula, a cui Montemurro ha dato i natali, ed è stata dunque la sua principale fonte di ispirazione, il paesaggio, a suggerire il tema per questa edizione”.
Gli artisti di quest’anno saranno Jean Blanchaert, Pierre Duriez, Francesco Lucrezi, Renato Fangerri, Amato Rak, Franco Lista e Elena Saponaro. Saranno al lavoro inoltre gli allievi dell'Accademia di Napoli Giovanni Esposito, Pasquale Angerame e Salvatore Varietà e Vittorio Vertone di Pietragalla, unico lucano presente.
“Dopo nove anni - spiega il sindaco Mario Di Sanzo - la Scuola del Graffito si pone il difficile obiettivo di consolidarsi e strutturarsi come una realtà riconosciuta e ben definita nel panorama dell’arte contemporanea italiana”.
L’iniziativa è realizzata dalle associazioni Lucanianet e Bellivergari, in partnership con l’assessorato alla cultura e in collaborazione con la Pro Loco di Montemurro.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo