HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

"La Passione di Cristo" a Sant’Angelo di Avigliano

17/04/2019

È in programma per il 19 aprile (Venerdì Santo), nella piccola frazione di Sant’Angelo di Avigliano, La Passione di Cristo, rappresentazione a carattere religioso e culturale. La rappresentazione, giunta alla sua seconda edizione, rappresenta un importante appuntamento per la Parrocchia Santa Maria del Carmelo e per l’intera comunità di Sant’Angelo.

Una proposta molto audace, questa, che si è concretizzata già lo scorso anno in una magnifica esperienza, anche grazie all’entusiasmo galvanizzato dalla partecipazione dell’intera comunità, che spinge il Gruppo Eventi della Parrocchia Santa Maria del Carmelo a crescere sempre di più, per realizzare una rappresentazione che non sia solamente una rappresentazione di un fatto storico ma un percorso di riscoperta personale del senso più autentico della Pasqua.

Il coinvolgimento e la partecipazione di tutta la comunità, abitata da poco meno di mille persone, è sicuramente il risultato che più fa sperare e che spinge il gruppo a continuare a riunirsi per presentare numerose novità.

La manifestazione si svilupperà intorno alla rappresentazione della Passione di Gesù, secondo la lettura del Testo sacro. La narrazione, calata nel contesto della piccola comunità lucana, aiuterà a ripercorrere le ultime ore di vita di Gesù.

Questo il programma della serata:

ore 18.00 Rappresentazione della Condanna a Morte del Cristo: in Piazza XVI dicembre saranno ripercorsi i momenti che hanno portato alla crocifissione di Gesù.

Successivamente il corteo attraverserà il centro abitato fino a raggiungere il “Golgota” situato, simbolicamente, in contrada Gianturco, luogo di esecuzione della pena della Crocifissione.
Lungo il percorso, ad attendere il corpo flagellato ci saranno, Maria, madre di Gesù, Simone di Cirene, la Veronica, pronta a raggiungere Gesù e tergere il suo volto con un candido lino, e alcune pie donne che lo compassionavano e piangevano per lui.
Carico dei nostri peccati, umiliato e sopraffatto dal peso delle tante iniquità, Gesù affronterà anche il grande peso della croce, cadendo al suolo come un agnello innocente.




Grazie all'impegno dell’intera comunità sarà quindi possibile rivivere il Triduo Pasquale dal suo prologo nell’ultima cena e nel tradimento di Giuda sino alla crocifissione.
La rappresentazione sarà interamente recitata in modo da far rivivere la vicenda umana e religiosa grazie all'interpretazione degli attori (gli stessi abitanti della comunità) che sono riusciti, già lo scorso anno, a immedesimarsi totalmente nella propria parte, grazie anche a costumi e scenografie realizzate e curate dal gruppo stesso.


Siamo presenti anche sui canali social:
Facebook: Sant’Angelo Eventi
Instagram: Sant’Angelo eventi




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo