|
Matera2019: a Viggiano si progetta il futuro con la BLOCKCHAIN |
---|
10/04/2019 | L’entroterra lucano rappresenta un terreno fertile per la nascita di nuovi progetti di sviluppo; in origine incubatori di idee isolati, risorse umane presenti sul territorio si mettono in rete sviluppando nuovi percorsi di conoscenza e di crescita.
Ambiziosi e all’avanguardia gli strumenti messi in campo: Contest, Concorsi di idee, Convegni e Workshop in cui esperti in tecnologia, energia e finanza illustreranno sul territorio i vantaggi e le potenzialità della BLOCKCHAIN.
Presenti tra gli altri Federico Tenga, esperto del Ministero dello Sviluppo Economico e co-founder di Chainside, Diego Sacchetti della IBM Business partner c/o VAR Group Spa, Alessandro Chelli, co-founder e presidente di APIO, ed Angelo Bencivenga, Ricercatore della Fondazione Eni Enrico Mattei.
La blockchain cambia profondamente il processo di creazione ed invenzione, ed i nuovi laboratori (LAB) sono spazi fisici, collegati ma a sé stanti, raggiungibili in rete, dove il BLOCK, elemento isolato, diventa un valore in cui coltivare sogni, lavorare, esibirsi, imparare, creare blocchi di collaborazione e far decollare progetti. Le sinergie sono l’elemento chiave di questa nuova evoluzione.
L’evento organizzato dal Comune di Viggiano per il 12 Aprile prossimo in collaborazione con la BROXLAB Unioni Competitive, lucana di nascita ed attiva su tutto il territorio nazionale,prende il nome di BLOCK_LAB e rientra nella rosa di iniziative del più ampio progetto “Capitale per un giorno” promosso dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019 nell’ambito del programma ufficiale di Matera Capitale Europea della Cultura 2019.
L’iniziativa, si rivolge a studenti, neolaureati e giovani professionisti che collaborando cambiano profondamente il processo di ideazione, divenendo i protagonisti della progettazione del loro futuro e di quello della regione.
Spazio molto importante nell’ambito dell’iniziativa verrà dedicato alle nuove generazioni. Un “Laboratorio di idee” vedrà protagonisti gli alunni delle Scuole Superiori dell’area della Val d’Agri.
BLOCK_LAB sarà trasmesso in live streaming e sarà possibile seguirlo dalla pagina facebook di Broxlab, Unioni Competitive.
L'appuntamento è presso il Centro Sociale "Alberti Marone" di Viggiano.
Start ore 09,30.
09:30 “Blocchi di Idee: tracce di Matrix. L'input dal Cinema” | Introduzione a Block_Lab e coordinamento di Armando Lostaglio
09:45 “Il valore delle nuove tecnologie per il territorio” | Amedeo Cicala, Sindaco di Viggiano
10:00 “Bitcoin e Blockchain: la rivoluzione è in atto” | Federico Tenga, Co-Founder di Chainside
10:30 Illustrazione dei temi per lo School_Lab e presentazione dei team
10.45 Avvio di School_Lab: attività di educational competition dei team, assistiti dai mentor
11:00 "Blockchain: come portare valore ai processi di business" | Diego Sacchetti, Innovation Team distaccato IBM Business partner c/o VAR Group SpA
11.30 “Alcune implementazioni di blockchain in casi reali” |Alessandro Chelli, co-founder e presidente di APIO
12:00 “Food ed economia digitale: i nuovi significati di consumo del cibo” | Angelo Bencivenga, Ricercatore Fondazione Eni Enrico Mattei
12:30 “La blockchain contro le fakenews” | Francesco Perone, Advisor di Confidently
13:00 Pausa pranzo
14:30 School_Lab: sviluppo delle presentazioni dei progetti da parte dei team
16:00 Presentazione Pitch da parte dei team
16:30 Cerimonia di premiazione |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|