|
Al via 'Basilicata a Tavola' |
---|
10/04/2019 | Parte alla grande l'attesissimo appuntamento di "Basilicata a Tavola" (Melfi, 10-14 aprile), preannunciando emozioni, sorprese, sfide e tanto talento, quello dei giovani partecipanti che sono accorse a Melfi da tutt'Italia,come ci tiene a sottolineare il D.S. Michele Masciale.
Le delegazioni dei 29 istituti in gara sono state accolte dallo staff dell'Alberghiero Gasparrini e dagli studenti della dinamica scuola melfitana, in particolare dai tre vincitori della gara preselettiva-concorso interno per "Basilicata a Tavola", svoltosi negli scorsi giorni.
E così, saranno Aurora De Felice (VD - Accoglienza turistica), Angelo Lopriore (IV C - Sala e Bar) e Antonietta Montemarano (IV A Cucina) a rappresentare l’Istituto Alberghiero Gasparrini in questa X Edizione del Concorso, unico istituto professionale d'Italia a essere inserito nell’albo delle Eccellenze del MIUR, finalizzato alla promozione dell’enogastronomia e delle bellezze paesaggistico-naturalistiche lucane, una vetrina straordinaria per la promozione delle unicità della nostra regione e dei giovani talenti in gara.
“Confrontarsi con centinaia di ragazzi e insegnanti di altri istituti d’Italia - hanno dichiarato i tre studenti vincitori della preselezione - rappresenta per noi un’occasione di crescita umana e professionale assolutamente eccezionale: siamo orgogliosi, emozionati e carichi, pronti per questa importante sfida!”
E domani (GIOVEDÌ 11 aprile) un altro imperdibile appuntamento, quello dello straordinario evento “Le vie del gusto. Percorsi di cultura, storie e sapori d’Italia in via Santa Maria” organizzato dall’Istituto Alberghiero Gasparrini d’intesa con il Comune di Melfi e l’associazione “Commercianti del Centro Storico”: il centro storico di Melfi si trasformerà con i colori e i sapori del made in Italy grazie agli allestimenti dei 17 stand in gara, provenienti da 14 regioni italiane, dal Piemonte alla Sicilia.
 |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|