HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

I 100 anni dell’eparchia di Lungro festeggiati dagli studenti di San Costantino

9/04/2019

Venerdì 12 aprile 2019, alle ore 15,30, presso la “Casa Parco” di San Costantino Albanese (PZ) gli Studenti della Scuola Primaria e Secondaria di I° Grado del plesso di San Costantino Albanese, dell’I.C. “Nicola Sole” di Senise, organizzeranno l’evento “Un Passato… Presente” e verrà presentato il sussidio sull’Eparchia di Lungro, realizzato in occasione della ricorrenza del primo centenario della costituzione apostolica Catholici Fideles, con la quale papa Benedetto XV, il 13 febbraio 1919, ha unito in un unico corpo ecclesiale e giuridico i discendenti dei profughi albanesi e greci dei secoli XV-XVIII. L’istituzione della nostra Eparchia è stato un giusto riconoscimento alle attese e richieste di custodia e coltivazione del patrimonio degli avi. A distanza di 100 anni constatiamo che l’unità ecclesiale ha favorito il contatto di persone di vari paesi, distanti tra loro, favorendo l’uso della lingua materna e del cuore e contribuendo a custodirne la memoria ma, soprattutto, è valsa a mantenere vivo il patrimonio ecclesiale di tradizione bizantina, elemento caratterizzante dell’Arbëria, fino al raggiungimento di una fisionomia di Chiesa Orientale pienamente inserita nella Chiesa Cattolica. Essa diventa dono alla Chiesa Cattolica nel cui ambito vive e manifesta la bellezza e la ricchezza dell’Oriente Cristiano, alla cui tradizione liturgica si è ininterrottamente mantenuta fedele. Il sussidio riassume sinteticamente il nostro vissuto e la nostra presenza.
Dopo gli interventi di saluto della Dirigente Scolastica Rosa Schettini, del Sindaco di San Costantino Albanese Renato Iannibelli, e di papàs Lorenzo Forestieri, parroco di San Costantino Albanese, interverranno i curatori del sussidio del centenario dell’Eparchia di Lungro, papàs Pietro Lanza, Protosincello dell’Eparchia di Lungro e Demetrio Guzzardi.
Saranno presentati i progetti “La bambola Quaresima arbëreshe Kreshmza” della Scuola Primaria e “Le Icone della Settimana Santa” della Scuola Secondaria di Primo Grado.







archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo