|
Giovani e Lavoro: un incontro a Potenza |
---|
7/04/2019 | Giovani e Lavoro: tutti corresponsabili – Sarà di questo argomento che si discuterà nella Sala Mons. Bertazzoni, martedi prossimo a partire dalle ore 18,00 , grazie ad un incontro organizzato dalle Opere Sociali Don Bosco a Potenza. Il problema numero uno dei giovani oggi è il Lavoro, garantito dalla Costituzione e abiurato dalla classe dirigenziale italiana dove un posto di lavoro più che una soluzione del problema per un giovane, diventa un voto in più per chi lo ha raccomandato. Che poi il lavoro (quando lo si ottiene) diventi umiliante a causa di contratti non rispettati, giovani sfruttati e sotto pagati, nessuna feria, nessuna giornata di malattia, nessun permesso neanche per accompagnare il padre in Ospedale, quando si verifica tutto questo non è più lavoro, ma una realtà paragonabile solo a quelle degli stati più arretrati, dove anche bambini sotto i dieci anni lavorano, si fa per dire, per aumentare i profitti alle grosse multinazionali. Questa è l’epoca dei Curriculum, nessuno si accorge che le aziende non hanno bisogno di infinite referenze, ma prima di tutto di persone serie che abbiano voglia di abbracciare un obiettivo comune. E invece il CV serve a distinguere un lavoratore dall’altro serve a distinguere un raccomandato di serie A da quello di Serie B. Ma i giovani, cosa fanno, oltre che a inviare Curriculum, oltre che ad affollare le segreterie dei partiti politici in campana elettorale, i giovani hanno raccolto le opportunità? Hanno capito quanto sia importante bussare lla Comunità Europea e recepire quelle misure in grado di risolvere il problema occupazionale? E allora perché oltre la metà dei fondi stanziati dalla C.E. non vengono impegnati? La risposta è semplice: i giovani non hanno fiducia, recepiscono il numero di queste misure come qualcosa di pesantemente burocratico, che ti ingessa in partenza, ti blocca, ti tarpa le ali dell’entusiasmo. Noi dovremmo tentare di reinserire nel loro quotidiano, un minimo di vitalità, di speranza, di certezza. Se noi riusciremo in questa impresa saremo irrimediabilmente responsabili dei loro fallimenti. Questo incontro che vedrà uomini di grande esperienza, da Vito Verrastro ideatore di Lavoradio, a Fausto Villani amministratore Unico Tab srl. , da Antonino Imbesi responsabile Euronet a Raffaele Tucci consulente di orientamento, pronunciare in che modo e come muoversi nella società del Capitalismo Selvaggio, daranno sicuramente risposte vere e credibili. Si attende con particolare interesse anche l’intervento di Don Vito Orlando che parlerà di Giovani e Lavoro nel nostro territorio, una tavola rotonda di elevato spessore, presentata da Nicola La Regina Presidente dell’Unione Ex Allievi di Potenza.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|