|
La bella vergogna: laboratori artistici e spettacoli a Cersosimo e San Paolo |
---|
5/04/2019 | Il Centro Mediterraneo delle Arti, in sinergia con la Fondazione Matera Basilicata 2019, a partire dal 12 aprile 2019, dalle ore 15.00 alle ore 19.00, attiva due laboratori artistici strutturati sul codice del teatro, sull’ uso espressivo del fuoco, sulla lavorazione della ceramica, sulla danza popolare e la musica etnica eseguita da organetto e zampogna. Le lezioni saranno gratuite e aperte a tutti. Ogni singolo laboratorio porterà all’allestimento di un evento finale e i migliori allievi saranno inseriti nello spettacolo “LA BELLA VERGOGNA”, progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 coprodotto da Centro Mediterraneo delle Arti e Fondazione Matera Basilicata 2019 con La Fura Dels Baus di Barcellona e altri partner, che debutterà in prima nazionale al Banxhurna di San Paolo Albanese il 10 agosto 2019 per essere replicato il 13 e il 14 agosto 2019.
Entrambi i laboratori saranno preceduti da due eventi lancio: “L’ACROPOLI DI CERSOSIMO”, di Ulderico Pesce, che andrà in scena il 6 aprile 2019, alle ore 21.00, nella Sala Angela Ferrara di Cersosimo, e narra la storia del primo insediamento umano del Senisese risalente al XV sec. a.C., successivamente diventato una delle 74 fortezze dei Lucani disseminate sull’attuale territorio regionale. Il secondo evento: “PETROLIO”, andrà in scena il 7 aprile 2019, alle ore 18.00, nel Museo della Cultura Arbëreshe di San Paolo Albanese e narra la bellezza del paesaggio lucano contrapposta alle problematiche ambientali nate con le estrazioni petrolifere. Per iscriversi ai laboratori contattare il Centro Mediterraneo delle Arti Info: cmdamatera2019@gmail.com
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|