|
La bella vergogna: laboratori artistici e spettacoli a Cersosimo e San Paolo |
---|
5/04/2019 | Il Centro Mediterraneo delle Arti, in sinergia con la Fondazione Matera Basilicata 2019, a partire dal 12 aprile 2019, dalle ore 15.00 alle ore 19.00, attiva due laboratori artistici strutturati sul codice del teatro, sull’ uso espressivo del fuoco, sulla lavorazione della ceramica, sulla danza popolare e la musica etnica eseguita da organetto e zampogna. Le lezioni saranno gratuite e aperte a tutti. Ogni singolo laboratorio porterà all’allestimento di un evento finale e i migliori allievi saranno inseriti nello spettacolo “LA BELLA VERGOGNA”, progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 coprodotto da Centro Mediterraneo delle Arti e Fondazione Matera Basilicata 2019 con La Fura Dels Baus di Barcellona e altri partner, che debutterà in prima nazionale al Banxhurna di San Paolo Albanese il 10 agosto 2019 per essere replicato il 13 e il 14 agosto 2019.
Entrambi i laboratori saranno preceduti da due eventi lancio: “L’ACROPOLI DI CERSOSIMO”, di Ulderico Pesce, che andrà in scena il 6 aprile 2019, alle ore 21.00, nella Sala Angela Ferrara di Cersosimo, e narra la storia del primo insediamento umano del Senisese risalente al XV sec. a.C., successivamente diventato una delle 74 fortezze dei Lucani disseminate sull’attuale territorio regionale. Il secondo evento: “PETROLIO”, andrà in scena il 7 aprile 2019, alle ore 18.00, nel Museo della Cultura Arbëreshe di San Paolo Albanese e narra la bellezza del paesaggio lucano contrapposta alle problematiche ambientali nate con le estrazioni petrolifere. Per iscriversi ai laboratori contattare il Centro Mediterraneo delle Arti Info: cmdamatera2019@gmail.com
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|