|
Avvio Progetto Strategico Contratto di fiume - FLAG "COAST TO COAST" |
---|
27/03/2019 | Il Contratto di Fiume è uno strumento volontario attraverso cui le comunità di un territorio costruiscono nuove interrelazioni con il sistema naturale, a partire dalla tutela e valorizzazione delle risorse idriche e degli ambienti connessi, la riduzione dell'inquinamento delle acque, il riequilibrio del bilancio idrico, la salvaguardia dal rischio idraulico e la riqualificazione dei sistemi ambientali e paesaggistici. Il processo promosso dal FLAG “Coast to Coast”, dovrà prevedere la partecipazione di tutti i soggetti, pubblici e privati, che siano in qualche modo interessati o legati ai corsi dei fiumi; anche le comunità residenti devono essere pienamente coinvolte, per manifestare esigenze e prospettive di vita, in armonia con un passato recente e la possibilità di nuove opportunità ed occasioni di crescita sostenibile.
Gli ambiti di intervento individuati sono L’ACQUA E LA COMUNITA’ LOCALE – per favorire la conoscenza degli obiettivi del Contratto di Fiume e promuovere la partecipazione ed il coinvolgimento delle comunità locali; la GREEN ECONOMY – per sostenere la caratterizzazione delle attività produttive sostenibili; la QUALITA’ DELLE ACQUE ED ECOSISTEMA NATURALE – per la valutazione degli impatti antropici sulla qualità dell’ecosistema fluviale; la FRUIZIONE DEGLI AMBIENTALI FLUVIALI – per individuare, definire e sostenere l’attuazione di attività ludico-ricreative e culturali capaci di favorire l’attrattività turistica delle foci dei Fiumi Sinni e Noce. Questo percorso partecipativo prevede, fra l'altro, la raccolta di opinioni, punti di vista, percezioni e proposte della popolazione e dei soggetti che rappresentano il mondo istituzionale, lavorativo, produttivo e associativo, attraverso la somministrazione di Questionario di Partecipazione e Indirizzo, disponibile sul sito web: www.flagcoasttocoast.it. L’avvio del progetto strategico è previsto per giorno 30 Marzo p.v., ore 16:30 in Latronico (Pz). Per assicurare tale percorso condiviso verrà istituito un Gruppo di Lavoro Territoriale, pensato quale team di audit e di indirizzo locale che si comporrà di rappresentanti: degli Enti Locali (Provinciali e/o Comunali); degli Enti di Ricerca e/o Enti Regionali; delle Organizzazioni del Lavoro e Produzione; dell’Associazionismo culturale e/o ambientale; dell’Università degli Studi di Basilicata; degli Istituti di Credito; dei Gruppi di Azione Locale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|