HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fidas Irsina:convegno sulle donne impegnate nella comunità irsinese

5/03/2019

Nella “Giornata Internazionale della Donna” la sezione Fidas Irsina organizza una giornata speciale dedicata a tutte le donne che quotidianamente si impegnano per la comunità e offrono in maniera unica e straordinaria il proprio sostegno nella vita civile e sociale della Città di Irsina, sia attraverso il volontariato che il lavoro. Il prossimo 8 Marzo, infatti, sin dalla mattina, a cominciare con la Giornata di donazione di sangue che si svolgerà dalle 7:30 alle 12:30 presso il Distretto Sanitario e, a seguire, alle 18:00 presso la sala Consiliare del Comune di Irsina, il Convegno “Donne del Sud: radici antiche, professionalità contemporanee”, la sezione Fidas Irsina vedrà protagoniste non solo le donatrici irsinesi, ma tutte le donne che sono vicine al mondo della donazione e che contribuiscono alla diffusione dei valori della cultura del dono e della solidarietà. “E’ l’atto quarto di un ciclo di convegni che si sono svolti in questi anni dedicati alle donne legate alla Città di Irsina, per origine o per adozione, che si sono distinte per il proprio ruolo importante sia nell’ambito lavorativo, che sociale che familiare”, ci ha raccontato la Presidente della sezione Fidas, Luisa Leone, “Sono orgogliosa di portare avanti questa importante iniziativa e di ospitare oltre al Sindaco, Nicola Massimo Morea, la professoressa Rosita Orlandi, Presidente della federata pugliese FPDS – FIDAS, ed ex docente presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Bari, che ci guiderà alla scoperta di due donne straordinarie che quest’anno abbiamo coinvolto nell’iniziativa: la dottoressa Clelia Procida, Nefrologa e la dottoressa Maria Oliva Rizzi, Pediatra”. La professoressa Orlandi, che da oltre 40 anni opera nel volontariato della donazione del sangue, modererà le conversazioni. Lei stessa è originaria di Irsina e con emozione ha raccontato di aver incontrato negli anni “donne fantastiche e speciali come quelle che incontrerò in questo evento. E’ l’occasione per mettere in evidenza la straordinarietà di donne che, in un piccolo paese come Irsina, potrebbero essere poco valorizzate anche se svolgono con passione il proprio lavoro, sono affermate nella propria professione e, dimostrando grandi capacità organizzative, sono protagoniste della vita sociale. Sono proprio le donne, intrise di questa sensibilità e piene di entusiasmo, il motore di questi territori ed è necessario che condividano la propria esperienza e professionalità per riaffermare le conquiste economiche, politiche e sociali avvenute nel corso degli anni, e che sono costate tanto impegno e dedizione a partire dalle Suffragette fino alle battaglie per conquistare la parità di genere. Il cammino è ancora lungo, ma auspico che anche questo momento di scambio e di confronto possa contribuire a valorizzare il ruolo femminile”.
Il prossimo 8 Marzo anche le sezioni Fidas Matera con la “Giornata di donazione di sangue in rosa” e Fidas Grassano “Donazione speciale per tutte le donne..e non” inviteranno le donatrici e i donatori ad essere generosi e a compiere il proprio gesto d’amore e solidarietà per dare ancora maggiore rilievo alla Giornata Internazionale della Donna.


Vincenzo Diego



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo