HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Come sfruttare al massimo il nostro potenziale mentale per godere la vita

4/03/2019

Il libro di Francesca Luzzi “Una mente strategica -Come sfruttare al massimo il nostro potenziale mentale per godere a pieno la vita” di 176 pagine, edito da Imprimatur editore, ed acquistabile al prezzo di 15 euro, afferma che una mente strategica può esser definita come l’assetto mentale che ci permette di essere più elastici e morbidi nel momento in cui ci troviamo a interagire con noi stessi, con gli altri e con la realtà; è la forma mentis che ci consente di adattarci in modo funzionale alla realtà e significa, inoltre, parlare di qualcosa che non ci viene fornito in dono alla nascita, bensì di una costruzione quotidiana che nasce dall’interazione tra i nostri pensieri e i nostri modi di agire. La capacità di raggiungere il benessere mentale e quell’equilibrio instabile che ci porta, la si acquisisce solo e se ognuno di noi è disposto a mettersi in gioco e a riconoscere la fondamentale importanza dei nostri processi mentali in ogni ambito della vita quotidiana.
Mentre il concetto di transitorietà, non ci viene inculcato come invece si fa per tante cose molto più futili, perché ovviamente si preferisce evitare di pensarci e glissare, ma è un concetto che non ci deve spaventare e deve essere una leva potente per spingerci a vivere davvero. Dopotutto, siamo gli unici esseri viventi che riescono a essere consapevoli della morte, sappiamo che prima o poi accadrà; questo non succede in nessun altro caso, proprio in virtù del fatto che un cane o un maiale, seppur molto intelligenti, possono sì percepire il pericolo di vita e provare paura, ma non possono essere consapevoli dell’evento morte e rifletterci sopra, come noi. Questo, ovviamente, da un lato può farci soffrire perché ci toglie forse quella leggerezza nel vivere data dall’inconsapevolezza, ma dall’altro lato può essere utilizzato per riempire di significato e serenità la nostra esistenza. Nel testo viene affermato che troppo spesso il dono meraviglioso che è la vita, viene vissuto non al massimo delle potenzialità, lasciando che tutto scorra inesorabilmente quasi senza porre attenzione a ciò che ci circonda e che ci viene regalato. In fondo la vita non è assolutamente un nostro diritto, ma semplicemente un dono molto fragile, che non sapremo quanto durerà. Pertanto questo volume si propone di essere, un piccolo ma concreto aiuto per cercare di vivere nel miglior modo, sfruttando al massimo il nostro potenziale mentale e quello dei nostri figli affinché sia possibile godere a pieno di ciò che ci circonda.


Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo