|
Cooperativa “Oltre l’Arte” domenica in puntata “A sua immagine” |
---|
1/03/2019 | Nella puntata che andrà in onda DOMENICA 3 MARZO della trasmissione “A SUA IMMAGINE”, condotta da Lorena Bianchetti su RAI 1 alle ore 10.30, ci sarà uno spazio dedicato alla storia della cooperativa OLTRE L’ARTE, che opera a Matera con la gestione del circuito urbano delle chiese rupestri e che ha scelto di avvalersi del lavoro di alcuni ragazzi con sindrome di down, riconoscendo le loro abilità e soprattutto il loro grande entusiasmo. “Abbiamo accolto volentieri la proposta della redazione di A SUA IMMAGINE - ha dichiarato in una nota la presidente della Coop. OLTRE L’ARTE - di raccontare la storia ma soprattutto “le storie” che abitano la nostra realtà. La nostra esperienza nasce dal “Progetto Policoro” voluto dalla Chiesa Italiana e, in questi anni, ha visto crescere sia il numero dei soci lavoratori, sia il raggio delle esperienze e del nostro impegno lavorativo nel campo della valorizzazione dei beni culturali”. In particolare, la redazione di “A Sua Immagine” ha voluto evidenziare la scelta di offrire un lavoro a tempo indeterminato alcuni ragazzi con sindrome di down e con altre forme di ritardo. “In verità - ha aggiunto - ciò che per il mondo esterno è sembrata una cosa straordinaria, per noi della cooperativa è stata una scelta assolutamente ordinaria e consapevole. Isabella, Massimo, Nicola, Niccolò e Rosanna sono per noi il segno di una piena integrazione sociale e del pieno riconoscimento delle loro attitudini. Senza il loro contributo prezioso, la cooperativa non sarebbe quello che oggi è: una storia importante, bella da vivere e anche da raccontare. Forse per questo Rai 1 ha scelto di concederci uno spazio nel palinsesto della trasmissione A SUA IMMAGINE. Ci auguriamo che questo racconto possa generare altre esperienze similari, per ampliare i confini della speranza”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|