|
Fita Basilicata:il progetto "Fondamenta" arriva in Basilicata |
---|
25/02/2019 | Di regione in regione, viaggia a pieni giri il progetto “Fondamenta”, che la Federazione Italiana Teatro Amatori rivolge a giovani tra i 18 e i 30 anni, già attivi come operatori in ambito sociale o interessati alla materia. L’iniziativa approda ora in Basilicata, dove Fita - attraverso il proprio Comitato regionale – proporrà da mercoledì 13 fino a venerdì 15 marzo un workshop gratuito sull'uso del linguaggio teatrale in situazioni di disagio o di fragilità, con un evento conclusivo nella mattinata di sabato 16.
Realizzato con l’Associazione Italiana Persone Down (Aipd) di Potenza come partner istituzionale, il percorso formativo sarà aperto a quindici giovani e articolato in diciotto ore complessive. Condotto da Lucilla Falcone ed Adriana Coletta, docenti di lunga esperienza, si svilupperà in tre moduli: il primo di carattere informativo/esperienziale; il secondo di didattica frontale; il terzo laboratoriale.
Il bando del workshop, che si svolgerà nella sede del Centro Servizi di Volontariato (Csv) in via Sicilia (ex Ipias) a Potenza, è pubblicato nella sezione Fondamenta del sito www.fitateatro.it e le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro le 13 di sabato 9 marzo all’indirizzo e-mail basilicata@fitateatro.it, allegando curriculum vitae e copia di un documento di identità e con oggetto “Candidatura workshop Fondamenta”. Selezionati da un'apposita commissione, i partecipanti dovranno raggiungere con mezzi propri il luogo di svolgimento del workshop; l’alloggio (solo per i residenti oltre i 30 km) e il vitto saranno a carico dell’organizzazione.
Già svoltosi in Calabria, Umbria, Piemonte, Sicilia, Puglia, Toscana ed Emilia Romagna, il progetto “Fondamenta – Una rete di giovani per il sociale” prevede complessivamente 21 workshop, uno per ogni regione e nelle province autonome di Trento e Bolzano. Realizzato da Fita con l’Associazione Nazionale di Azione Sociale (Anas) e il Comitato Fita di Pordenone come partner, è reso possibile dal finanziamento ottenuto dalla Federazione vincendo un apposito bando del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
«Siamo molto soddisfatti – commenta Carmelo Pace, presidente nazionale Fita – della risposta che il nostro progetto sta ottenendo, sia da parte dei giovani, consapevoli dell’occasione formativa di qualità che viene loro offerta, sia da parte delle amministrazioni locali e delle realtà che operano in questo settore, chiamate ad un ruolo attivo e coinvolte in una riflessione su come le problematiche che trattiamo sono seguite nel loro territorio: l’apertura di un dialogo e la creazione di concrete sinergie – conclude Pace - sono infatti tra gli obiettivi primari che ci poniamo con Fondamenta».
«Nell'anno di Matera Capitale europea 2019 - commenta Nicola Di Pietro, presidente regionale della Federazione - anche Fita Basilicata ha aderito al progetto Fondamenta, sostenendo l'idea che il teatro debba essere inclusivo e soprattutto aperto ai giovani. Le giornate di workshop saranno guidate da professionisti che operano nel settore unendo il linguaggio artistico del teatro alla metodologia pedagogica, per dare ai corsisti una panoramica ampia e stimolante delle possibili applicazioni del teatro nel sociale».
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|