HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il miele del Pollino primo in Europa

19/02/2019

L’Azienda “Serra del Prete” di Viggianello, produttrice di miele biologico, si conferma ancora una volta ai massimi livelli per l’alta qualità dei mieli prodotti. Ben quattro medaglie d’oro, infatti, sono state assegnate ai mieli di “Serra del Prete” nell’ambito del “Premio Internazionale Biolmiel 2018” – Bologna, Italy. Tre medaglie d’oro assegnate nella categoria Millefiori, nello specifico:
LOtto MF318 Millefiori (miele prodotto a 950 m di altitudine); Lotto AM118 Alta Montagna (miele prodotto a circa 1500 m di altitudine); Lotto SY118 Sylvestris (miele prodotto tra 600 e 700 m di altitudine). L’altra medaglia d’oro è stata assegnata nella categoria Monoflora con il miele di agrumi, Lotto AG118 (miele prodotto in Agrumeto biologico sulla costa Ionica). L’Azienda “Serra del Prete” si è sempre contraddistinta, negli anni per l’etica dei metodi di produzione, nonché per l’impegno e la dedizione nella cura dei dettagli, per garantire sempre prodotti di eccellenza e di alta qualità. Operante, da sempre, prettamente in ambiente di montagna all’interno del Parco Nazionale del Pollino, in ambienti particolari per condizioni ecologiche e biodiversità, che si rispecchiano poi nelle caratteristiche uniche dei mieli prodotti. Già da qualche anno, infatti, partecipando a più concorsi di qualità, a livello nazionale ed internazionale, sono stati assegnati prestigiosi premi ai mieli Serra del Prete. Nel 2015 medaglia d’argento al “Premio Internazionale Biolmiel”. Nel 2016 vince le tre gocce d’oro al “Concorso Grandi Mieli d’Italia” e la medaglia d’oro al “Premio Internazionale Biolmiel”. Nel 2017, infine, vince nuovamente le tre gocce d’oro al “Concorso Grandi Mieli d’Italia”, prima ancora, quindi, dell’enorme successo riscosso nell’ambito del “Premio Internazionale Biolmiel 2018”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo