|
Il miele del Pollino primo in Europa |
---|
19/02/2019 | L’Azienda “Serra del Prete” di Viggianello, produttrice di miele biologico, si conferma ancora una volta ai massimi livelli per l’alta qualità dei mieli prodotti. Ben quattro medaglie d’oro, infatti, sono state assegnate ai mieli di “Serra del Prete” nell’ambito del “Premio Internazionale Biolmiel 2018” – Bologna, Italy. Tre medaglie d’oro assegnate nella categoria Millefiori, nello specifico:
LOtto MF318 Millefiori (miele prodotto a 950 m di altitudine); Lotto AM118 Alta Montagna (miele prodotto a circa 1500 m di altitudine); Lotto SY118 Sylvestris (miele prodotto tra 600 e 700 m di altitudine). L’altra medaglia d’oro è stata assegnata nella categoria Monoflora con il miele di agrumi, Lotto AG118 (miele prodotto in Agrumeto biologico sulla costa Ionica). L’Azienda “Serra del Prete” si è sempre contraddistinta, negli anni per l’etica dei metodi di produzione, nonché per l’impegno e la dedizione nella cura dei dettagli, per garantire sempre prodotti di eccellenza e di alta qualità. Operante, da sempre, prettamente in ambiente di montagna all’interno del Parco Nazionale del Pollino, in ambienti particolari per condizioni ecologiche e biodiversità, che si rispecchiano poi nelle caratteristiche uniche dei mieli prodotti. Già da qualche anno, infatti, partecipando a più concorsi di qualità, a livello nazionale ed internazionale, sono stati assegnati prestigiosi premi ai mieli Serra del Prete. Nel 2015 medaglia d’argento al “Premio Internazionale Biolmiel”. Nel 2016 vince le tre gocce d’oro al “Concorso Grandi Mieli d’Italia” e la medaglia d’oro al “Premio Internazionale Biolmiel”. Nel 2017, infine, vince nuovamente le tre gocce d’oro al “Concorso Grandi Mieli d’Italia”, prima ancora, quindi, dell’enorme successo riscosso nell’ambito del “Premio Internazionale Biolmiel 2018”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|