|
Croce Rossa Potenza e Vulture per un ponte di solidarietà in Libano |
---|
1/02/2019 | E’ partito in questi giorni un container carico di aiuti umanitari diretto nel Sud del Libano, un ponte di solidarietà che ha visto tra i protagonisti i volontari del Comitato del Vulture e del Comitato di Potenza della Croce Rossa Italiana, in collaborazione con vari Enti, Associazioni e privati che hanno contribuito con grande generosità alla riuscita del progetto coordinato dal Comando Militare Esercito Regione Basilicata di Potenza e del Reggimento Cavalleggeri Guide (19°) di Salerno.
Un impegno, quello dei volontari della Croce Rossa Italiana, che si è intensificato nelle ultime settimane dopo la richiesta di un sostegno concreto alla missione.
I Comitati della Croce Rossa di Potenza e del Vulture, da sempre impegnati in campo umanitario, hanno prontamente accolto la richiesta e si sono attivati sin da subito per reperire il materiale da donare alla missione in sostegno della popolazione libanese, al fine di supportarla nella difficile e lenta ripresa economica, sociale e culturale di un Paese duramente colpito da conflitti e tensioni interne.
Senza trascurare le attività e i servizi sul territorio, i volontari si sono adoperati nella raccolta prestando un contributo prezioso per la riuscita dell’operazione.
Tutto il materiale raccolto (abiti, scarpe, cancelleria, giocattoli, ecc.) è stato trasportato a Salerno per essere imbarcato e in breve tempo raggiungerà Shama (sud del Libano) dove è di stanza il Contingente Italiano Unifil (Forza di Interposizione in Libano delle Nazioni Unite) che già da tempo opera in diversi campi profughi palestinesi e siriani.
A caratterizzare l’operazione, la solidarietà senza confini di tutti i volontari, in sinergia con i Principi della Croce Rossa, che attraverso l’azione quotidiana contribuisce alla costruzione di una cultura della pace, promuove una visione della vita in cui prevalga una mentalità di accettazione dell’altro e di valorizzazione delle differenze, propone iniziative di aiuto incondizionato alle persone in difficoltà, senza distinzione di nazionalità, razza, religione, classe sociale o opinioni politiche.
GABRIELLA ZACCAGNINO
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|