HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Stigliano va in scena “La leggenda del drago”. Rivivono gli antichi mestieri

11/08/2012

STIGLIANO – Indietro nel tempo per assistere all’eterna lotta tra il Bene ed il Male. Rivive a Stigliano “La leggenda del drago”, cine-spettacolo (di carattere itinerante) “ispirato” da un arcaico racconto locale. Forte del successo (sia in termini di presenze che di critica) delle precedenti edizioni, associazione “Stigliano Eventi” lo ripresenta per il quarto anno consecutivo. E in tutto il suo fascino scenico. Ma con ritmi più incalzanti e “gustose” novità interpretative. Dalle location al drago, dalle scene prologo all’epilogo, tutto è stato accuratamente ripensato per assicurare un tocco innovativo all’intera rappresentazione. Fermo restando – però - il tema trattato, che resta lo stesso dell’impianto originale. Visitare per credere. L’inizio dello spettacolo è per le ore 21 di sabato (con replica domenica alla stessa ora). L’ingresso è libero. Sembrerà di esser ritornati in pieno Medioevo. Chiunque potrà sentirsi parte integrante della vita dell’epoca. Col rione Chiazz’ “vestito” a festa. Complice il ritorno in auge degli antichi mestieri: dal falegname allo scrivano, dal campanaro allo scalpellino. E poi, i “Cantastorie” per le vie del borgo. Guidati dal fine ricercatore Santo Rocco, proporranno suoni, testi e melodie tradizionali. Mentre in tavola troveranno spazio le pietanze tipiche. Perché anche la gola vuole la “sua” parte. Sempre qui - senza mai svelare quanto verrà rappresentato successivamente nell’area di San Raffaele Pantano, ma anticipandone i contenuti - una voce fuori campo introdurrà lo spettatore nel contesto storico oggetto di riferimento. Un gran numero di comparse ed attori locali (circa 200) animerà la zona per tutta la durata della rappresentazione. Abili spadaccini, nel il ruolo di banditi e di soldati daranno vita, già nel borgo, ad epici duelli che culmineranno nel suggestivo anfiteatro sottostante. Non solo. A completare la cornice medioevale l’immancabile intrattenimento degli sbandieratori, di giocolieri e mangiafuoco, maghi e cartomanti. A San Raffale Pantano lo scontro decisivo, fra il Principe ed il drago. Quest’ultimo, sconfitto dal primo (il principe ndr) all’ultimo assalto. Così come leggenda vuole.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo