HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Rionero la 35° edizione del 'Presepe Vivente Narrato'

8/01/2019

Al via a Rionero in Vulture la trentacinquesima edizione del Presepe Vivente.
Il 12 gennaio, presso il Rione Costa e a partire dalle 17,00, un centinaio di figuranti daranno vita al “Presepe Narrato”, un percorso narrativo, teatrale e scenografico altamente suggestivo. Evento che si sarebbe dovuto svolgere il giorno dell’Epifania, come da tradizione, ma a causa delle avverse condizioni climatiche l’organizzazione ha posticipato di una settimana. L’organizzazione gia da ora annuncia, che se anche questa volta le condizioni climatiche non saranno favorevoli, l’evento si svolgerà al chiuso, presso le storiche e caratteristiche “cantine del Notaio” site in Via Roma a Rionero.
Nel corso degli anni la manifestazione ha sempre saputo rinnovarsi nei costumi, nello scenario, adattandosi armonicamente al paesaggio urbano della città fortuniana.
È un Presepe vivente che vuole toccare nel profondo le emozioni dei visitatori, attraverso la drammatizzazione delle scene sul mistero della nascita di Cristo.
Per questa edizione la Pro Loco di Rionero, da sempre organizzatrice dell’evento, ha voluto introdurre nuove scene che si andranno a sommare a quelle tradizionali. Oltre alla Visitazione, alla nascita di Gesù, all’incontro tra i Re Magi ed Erode, al Sinedrio con la profezia, si aggiungeranno le scene del Censimento di Quirino e l’Editto di Erode con la strage degli innocenti.
Non mancherà la sezione dedicata ai mestieri che anticiperà la grotta della Natività, quest’anno collocata sotto l’Orologio della Costa, simbolo di Rionero. Imprescindibile il richiamo alla tradizione presepiale napoletana, con i falegnami, i fornai e i personaggi classici: gli stessi figuranti vestiranno i costumi delle statue, configurandosi come vere e proprie “statuine viventi”.
“Non possiamo essere che soddisfatti del traguardo ottenuto, ma soprattutto di quanto questa manifestazione sia cresciuta nel corso degli anni, quanto il lavoro dei volontari sia servito a portare il nostro presepe al successo”, ha dichiarato il presidente della Pro Loco di Rionero, Christian Strazza. “Certo molto del successo lo dobbiamo attribuire alla partecipazione per quattro anni di fila al Presepe di Matera, dove la nostra Pro Loco si è contraddistinta per aver fornito scene e costumi, oltre ai figuranti”.
“Il nostro Presepe” ha aggiunto Strazza “è frutto di una meticolosa ricerca storica che vede impegnati registi, costumisti, scenografi e storici per dare alla manifestazione proprio quel tono di sacra rappresentazione misto a rievocazione storica gli attori e figuranti vengono ricercati per età, fisionomie ed etnia. Quello che da sempre si fa è valorizzare la Città attraverso i suoi anfratti naturali e le sue caratteristiche”.
Appuntamento dunque al 6 gennaio a partire dalle ore 17,00 e fino alle 21,00 presso il Rione Costa (ingresso da Piazza Fiume).
Il Presepe di Rionero non si guarda ma si gusta, cogliendone i particolari e le sfumature.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo