HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Coord.Naz.le Diritti Umani su “Insieme per la Legalità

14/12/2018

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha promosso un’importante iniziativa scolastica a carattere nazionale che si tenuta giorno 13 dicembre, dalle ore 09:15 in poi, nell’auditorium della scuola. Il titolo dato all’evento è stato: “Insieme per la Legalità. Incontro con Giovanni Impastato”. La manifestazione, ideata e proposta dal Coordinamento e dall’organico di potenziamento di discipline giuridiche ed economiche, e caldeggiata dalla ds prof.ssa Daniela Venturi dell’ISI Pertini di Lucca, ha visto il contributo organizzativo dell’ass. Libera. Importanti i patrocini ricevuti: la Camera dei Deputati; il Comune di Lucca; la Provincia di Lucca; l’UST di Lucca e Massa Carrara.
Nella prima mattinata sono intervenuti via streaming l’on. Elisabetta Barbuto, Commissione Giustizia, e l’on. Piera Aiello, Commissione Antimafia della Camera dei Deputati, le quali hanno raccontato le proprie esperienze vissute in ordine agli argomenti trattati, raccomandando ai giovani presenti massima attenzione e sollecitudine per la difesa della Legalità, anche attraverso piccoli gesti. L’obiettivo è stato quello di favorire un concreto avvicinamento anche “fisico” tra la scuola e le istituzioni. La tematica dell’educazione alla legalità è fondamentale e le giovani generazioni hanno bisogno, mediante l’azione sinergica delle famiglie, della scuola e dello Stato di improntare la loro crescita morale e culturale sulle solide basi della democrazia, della condivisione, della solidarietà, del rispetto, del dialogo e dell’accoglienza. Siamo convinti, che, ancora di più oggi, solo attraverso l’educazione alla legalità e ai diritti umani si possano diffondere i valori dell’etica morale, della giustizia, del rispetto della persona umana, della libertà, della democrazia nelle future generazioni.
In tale contesto sono stati presentati gli svariati elaborati realizzati dagli studenti (letture di poesia accompagnate da composizioni musicali; progettazioni grafico - digitali; creazioni di vignette estemporanee rappresentazioni teatrali tratte dal film “I Cento passi”). Ha trovato inoltre ampio spazio durante l’incontro il progetto “Aziende Giuste”, ideato e progettato dal CNDDU, seguito dalla prof.ssa Daniela Provenzano, che ha come scopo la creazione di una banca dati delle aziende rispettose dei principi relativi ai Diritti Umani e alla Legalità. L’iniziativa, elaborata sulla scorta di un’idea progettuale del CNDDU, è stata sviluppata dagli studenti dell’ISI Pertini di Lucca. La novità dell’azione didattica consiste nel fatto che il database verrà strutturato, gestito ed aggiornato interamente da un team di discenti guidati da un tutor di riferimento.
Ospite d’onore della giornata è stato Giovanni Impastato, fondatore di “Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato” nonché autore del libro “Oltre i Cento Passi”; il quale durante il suo intervento ha esortato gli studenti a coltivare le proprie passioni e ad essere responsabili.
Sono stati inoltre presenti il sindaco di Lucca, prof. Alessandro Tambellini, l’ass. comunale all’istruzione, prof.ssa Ilaria Vietina, l’ispettore Superiore della Polizia di Stato Massimo Sodini, la referente dell’UST di Lucca e Massa Carrara prof.ssa Monica Mariti e alcuni referenti dell’ass. Libera contro le mafie. Contestualmente si sono collegati alcuni istituti scolastici in streaming per dare la possibilità agli studenti di realtà geografiche diverse di confrontarsi, dialogare e apportare il proprio contributo in ragione del proprio vissuto e nel rispetto dello spirito civico. Un ringraziamento speciale va al tecnico dell’ISI Pertini di Lucca Michele Bianchi; all’animatore digitale, prof. Andrea Guastini; e ai seguenti istituti scolastici: Liceo scientifico “Filolao” di Crotone; IIS Pertini – Santoni di Crotone; IIS Rita Montalcini di Argenta e Portomaggiore.

prof. Romano Pesavento
Presidente Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo