|
Convegno FIDAPA a Policoro |
---|
12/12/2018 | Stasera, in una sala gremita di gente, all’Heraclea Hotel Residence di Policoro si è tenuto il convegno” Disabilità e Resilienza. Migliorare la capacità di perseguire obiettivi e fronteggiare in maniera efficace le difficoltà della vita”.
Ha inaugurato i lavori la presidente della FIDAPA sez. di Policoro, la prof.ssa M.Carmela Stigliano, con il garbo e con la sensibilità che la contraddistingue , ha aperto l’argomento in modo eloquente, essendo lei stessa quotidianamente impegnata con la sua professione di dirigente scolastico sulle questioni relative alla disabilità nelle scuole.
Il tema, inoltre, è stato ben evidenziato dalla Consigliera dell’Ordine degli Psicologi della Basilicata, la dott.ssa Maria Antonietta Amoroso con la presentazione del Progetto del Cnop- Uici a sostegno dei genitori con figli ciechi e non vedenti che è stato approfondito dalla psicologa Antonella Magno con l’intervento su “Genitorialità e disabilità” e nell’intervento sulla Prevenzione delle patologie oculari dal dott. Rosario Orlando, oculista dell’Azienda Sanitaria Matera.
Ma non è stata solo la disabilità che ha preso banco sul tavolo degli invitati anche la “Resilienza”, o meglio quella “Collettiva”, che si interfaccia con il territorio e come i suoi abitanti reagiscono a determinate problematiche sociali e culturali.
Rimarcata dal Sindaco della città di Policoro: dott.Enrico Mascia e dall’ing. Francesco Calderaro che ha presentato un racconto su “La Basilicata inclusiva” .
Molto suggestiva la testimonianza del presidente dell’Unione Ciechi e degli Ipovedenti di Matera: Pino Lanzillo.
Tutto è stato ben condotto dai giornalisti: Eleonora Cesareo di Emmenews e Antonello Lombardi di TRM.
E tra un intervento e l’altro, la performance musicale del maestro Muscolino che ha suonato la fisarmonica in modo molto passionale ricevendo sentiti applausi dal pubblico presente.
POLICORO, 12/12/2018 Pres.Fidapa sez.Policoro
Prof.ssa M.Carmela Stigliano
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise
Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster
Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba
La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua |
|
|
10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival
Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|