|
|
| Convegno FIDAPA a Policoro |
|---|
12/12/2018 | Stasera, in una sala gremita di gente, all’Heraclea Hotel Residence di Policoro si è tenuto il convegno” Disabilità e Resilienza. Migliorare la capacità di perseguire obiettivi e fronteggiare in maniera efficace le difficoltà della vita”.
Ha inaugurato i lavori la presidente della FIDAPA sez. di Policoro, la prof.ssa M.Carmela Stigliano, con il garbo e con la sensibilità che la contraddistingue , ha aperto l’argomento in modo eloquente, essendo lei stessa quotidianamente impegnata con la sua professione di dirigente scolastico sulle questioni relative alla disabilità nelle scuole.
Il tema, inoltre, è stato ben evidenziato dalla Consigliera dell’Ordine degli Psicologi della Basilicata, la dott.ssa Maria Antonietta Amoroso con la presentazione del Progetto del Cnop- Uici a sostegno dei genitori con figli ciechi e non vedenti che è stato approfondito dalla psicologa Antonella Magno con l’intervento su “Genitorialità e disabilità” e nell’intervento sulla Prevenzione delle patologie oculari dal dott. Rosario Orlando, oculista dell’Azienda Sanitaria Matera.
Ma non è stata solo la disabilità che ha preso banco sul tavolo degli invitati anche la “Resilienza”, o meglio quella “Collettiva”, che si interfaccia con il territorio e come i suoi abitanti reagiscono a determinate problematiche sociali e culturali.
Rimarcata dal Sindaco della città di Policoro: dott.Enrico Mascia e dall’ing. Francesco Calderaro che ha presentato un racconto su “La Basilicata inclusiva” .
Molto suggestiva la testimonianza del presidente dell’Unione Ciechi e degli Ipovedenti di Matera: Pino Lanzillo.
Tutto è stato ben condotto dai giornalisti: Eleonora Cesareo di Emmenews e Antonello Lombardi di TRM.
E tra un intervento e l’altro, la performance musicale del maestro Muscolino che ha suonato la fisarmonica in modo molto passionale ricevendo sentiti applausi dal pubblico presente.
POLICORO, 12/12/2018 Pres.Fidapa sez.Policoro
Prof.ssa M.Carmela Stigliano
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso
Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e arrangiata dal pr...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini
Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Co...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record
Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|