|
Convegno FIDAPA a Policoro |
---|
12/12/2018 | Stasera, in una sala gremita di gente, all’Heraclea Hotel Residence di Policoro si è tenuto il convegno” Disabilità e Resilienza. Migliorare la capacità di perseguire obiettivi e fronteggiare in maniera efficace le difficoltà della vita”.
Ha inaugurato i lavori la presidente della FIDAPA sez. di Policoro, la prof.ssa M.Carmela Stigliano, con il garbo e con la sensibilità che la contraddistingue , ha aperto l’argomento in modo eloquente, essendo lei stessa quotidianamente impegnata con la sua professione di dirigente scolastico sulle questioni relative alla disabilità nelle scuole.
Il tema, inoltre, è stato ben evidenziato dalla Consigliera dell’Ordine degli Psicologi della Basilicata, la dott.ssa Maria Antonietta Amoroso con la presentazione del Progetto del Cnop- Uici a sostegno dei genitori con figli ciechi e non vedenti che è stato approfondito dalla psicologa Antonella Magno con l’intervento su “Genitorialità e disabilità” e nell’intervento sulla Prevenzione delle patologie oculari dal dott. Rosario Orlando, oculista dell’Azienda Sanitaria Matera.
Ma non è stata solo la disabilità che ha preso banco sul tavolo degli invitati anche la “Resilienza”, o meglio quella “Collettiva”, che si interfaccia con il territorio e come i suoi abitanti reagiscono a determinate problematiche sociali e culturali.
Rimarcata dal Sindaco della città di Policoro: dott.Enrico Mascia e dall’ing. Francesco Calderaro che ha presentato un racconto su “La Basilicata inclusiva” .
Molto suggestiva la testimonianza del presidente dell’Unione Ciechi e degli Ipovedenti di Matera: Pino Lanzillo.
Tutto è stato ben condotto dai giornalisti: Eleonora Cesareo di Emmenews e Antonello Lombardi di TRM.
E tra un intervento e l’altro, la performance musicale del maestro Muscolino che ha suonato la fisarmonica in modo molto passionale ricevendo sentiti applausi dal pubblico presente.
POLICORO, 12/12/2018 Pres.Fidapa sez.Policoro
Prof.ssa M.Carmela Stigliano
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/07/2025 - San Severino L., presentazione del progetto 'BeB: Biblioteca e benessere nella natura del Parco del Pollino'
Il 17 luglio, presso la Biblioteca Comunale di San Severino Lucano, si è tenuta la presentazione del cartellone di eventi dal nome “BeB nella natura”a cura della associazione culturale “Myosotis.” Nata nel 2007 dal nome di un fiore, il “myosotis” appunto, detto anche “Non ti...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Basilicata ed Imma: partner in crime
Giovedì 24 luglio, alle ore 22:30, nell’ambito del Festival Marateale, il Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere di Maratea ospiterà la serata evento “Basilicata ed Imma: partner in crime” dedicata alla serie tv “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore” con Van...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pisticci pronta ad accogliere il primo Festival delle Nuove Generazioni
Pisticci si prepara a vivere un’estate all’insegna della partecipazione giovanile e dei valori di inclusione e sostenibilità. Il Comune di Pisticci, tramite l’Assessorato alle Politiche Giovanili, e la Consulta dei Giovani hanno annunciato con entusiasmo la pr...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Apt, al via Airport Travel Experience
La Basilicata torna a promuoversi negli aeroporti, hub di transito di viaggiatori, e lo fa in una maniera innovativa scegliendo la sperimentazione delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale. Nell’aeroporto di Bari Palese infatti, è stato attivato dal...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|