HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Armi e munizioni lo CSEN LUCANO aggiorna i propri tesserati

11/12/2018

L’Ente di Promozione sportiva CSEN Comitato regionale di Basilicata, sempre attento alle tematiche sportive di qualsiasi disciplina, non è stato assente alle problematiche del tiro con l’uso delle armi comuni da sparo.
Così venerdì 30 novembre 2018 con inizio alle ore 17,30 presso la sala “A” del Consiglio regionale di Basilicata, il presidente del sodalizio sportivo lucano ha voluto incontrare le A.S.D. affiliate che praticano le discipline con l’utilizzo delle armi, in un convegno dal tema:” Decreto L.g.s. 104 del 10 /08/2018 Direttiva Armi e Munizioni”.
Naturalmente l’occasione è servita per avere il top dei relatori e dare così lustro all’evento anche per la grande partecipazione che si è registrata; Difatti oltre alla dr.ssa Gerardina SILEO avvocato dell’Ente ed esperta in materia e dell’ispettore superiore della Polizia di Stato Gerardo D’ELIA, in rappresentanza e delegato dal Questore di Potenza, non poteva mancare la gradita presenza dell’Avv. Ivan RUSSO, uno dei migliori esperti nazionali di settore che con proprie bibliografie è riuscito a sviscerare e dare indicazioni precise e corrette sulla interpretazione di norme in materia.
L’assise potentina in realtà attraverso una conduzione a question time, ha reso alto l’indice di partecipazione, difatti sono in cantiere altri tre incontri tematici in modo da coprire l’intera regione e dare la possibilità a tutti gli appassionati di essere informati in maniera precisa senza cadere in azioni di protagonismo che non serve in questo delicato campo anche alla luce delle nuove iniziative legislative nazionali da parte del Governo centrale.
Pertanto l’acquisto, la detenzione, il porto, il trasporto e l’uso di armi e munizioni sono state esplicitate con grande semplicità e maestria dal gradito ospite avv. Russo, il quale forte dell’esperienza acquisita in campo è riuscito a trascinare i presenti e tenere altissima la soglia di attenzione per cui sicuramente ognuno dei partecipanti si può ritenere soddisfatto del risultato raggiunto in termini di conoscenza in materia. Chiave di chiusura la consegna da parte del presidente CSEN di Basilicata di targhe sportive ai relatori e a tutti coloro che hanno contribuito a realizzare la bella serata culturale potentina.

CAFFARO Sandrino



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo