HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Una nuova tappa del progetto dell’Unicef Basilicata “Regaliamo un sorriso”

10/12/2018

L’11 dicembre prossimo nell’Istituto Penale per Minori di Potenza, nell’ambito del progetto “Regaliamo un sorriso”, l’Unicef Basilicata, Presidente Angela Granata, incontra gli Ospiti dell’Istituto come momento conclusivo di Laboratori che hanno portato alla realizzazione delle tradizionali Pigotte e alla redazione di un fumetto dal titolo “Uniceffo e Pigottina”.

L’iniziativa si aprirà con la proiezione di un video esplicativo della missione dell’Unicef nel mondo, seguiranno i saluti della Direttrice Istituto Penale Minori Potenza, Cristina Festa, e la proiezione del video di documentazione dei laboratori inclusivi, in cui è stato realizzato il fumetto, di cui la Presidente Granata ha curato la prefazione. I ragazzi dell’IPM di Potenza proporranno loro esibizioni artistico-espressive realizzate nel Progetto ”Talent bag”. Il linguaggio espressivo della danza sarà alla base sia delle esibizioni del Centro di Danza classica e moderna “Metamorfosi”, sia degli Ospiti del Centro “P.A.R.I. per MSNA Progetto 1133 - Prima Accoglienza Regionale Integrata per MSNA”, Potenza, con “Mescodanze culturali”. L’esperienza laboratoriale promossa dall’Unicef Basilicata sarà raccontata dai protagonisti: i ragazzi dell’IPM, i docenti e gli studenti del Liceo Scientifico “Pasolini“ di Potenza e gli ospiti della Casa Famiglia “Veronica” di Pignola e dello SPRAR “Ubunti” di San Fele. Importanti momenti di riflessione saranno gli interventi di Franco Inglese, già Direttore Generale MIUR, e di Valeria Montaruli, Presidente Tribunale Minori Basilicata. Le conclusioni sono affidate a Giuseppe Centomani, Direttore Centro Giustizia Minorile Puglia e Basilicata. All’iniziativa sarà presente un rappresentante del Comitato Unicef Italia. E’ prevista la presenza, per un saluto, dell’Assessore all’Istruzione e Turismo, Amministrazione Comunale di Potenza, Roberto Falotico. Dopo la consegna delle targhe e i ringraziamenti della Presidente Granata a quanti hanno reso possibile questo momento d’incontro, vissuto da tutti nell’intenzione di scambiarsi un sorriso, l’intervento musicale a cura del Maestro Eduardo Caiazza concluderà la serata, condotta dall’Addetta stampa dell’Unicef Basilicata, Lorenza Colicigno. Lo scambio degli auguri nell’imminenza delle festività natalizie rafforzerà i propositi di collaborazione tra l’Unicef e l’IPM di Potenza.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo