|
Tursi.Incontro sulla disabilità con i ragazzi powerchair football di Marconia |
---|
5/12/2018 | Si è svolta nel centro polifunzionale San Giuseppe gremito l’incontro organizzato dall’Amministrazione comunale di Tursi in occasione della Giornata Internazionale sulla Disabilità , per affrontare un tema delicato quanto importante nell’agenda politica e sociale regionale e nazionale.
Alla giornata, moderata dalla giornalista Annamaria Sodano, hanno preso parte dopo i saluti d’apertura del Sindaco Cosma e della Presidente del Consiglio comunale con delega ai Servizi Sociali Sara D'Alessandro, il capogruppo consiliare di maggioranza con delega allo Sport Salvatore Cavallo, il consigliere Regionale Aurelio Pace, Luigi Bradascio già Presidente della IV commissione Regionale Politiche Sociali competente in materia di difesa della salute, programmazione ospedaliera, assistenza e sicurezza sociale, scuola, assistenza scolastica, istruzione artigianale e professionale, musei e biblioteche degli enti locali, lavoro, emigrazione, sport e tempo libero, Gerardo Zandolino delegato Fispes Basilicata e Rosa Torraco presidente dell'Associazione Albatros di Marconia
Presenti anche i Sindaci dei comuni di Senise, Rossella Spagnuolo e di Pisticci, Viviana Verri.
Durante la manifestazione, a cui hanno partecipato anche i ragazzi dell’Istituto Comprensivo “A.Pierro” di Tursi e dell’ITSET “M.Capitolo” con i loro docenti.
Un aspetto comune di tutti i preziosi interventi degli ospiti convenuti è stato senza dubbio quello di affermare che la disabilità non può essere un limite ma un valore e parafrasando una celebre frase di Santa Madre Teresa di Calcutta, “La Disabilità non è un mondo a parte ma una parte di questo Mondo”.
L’impegno e l’attenzione del Sindaco Cosma e della sua Amministrazione verso questo tema è stato evidenziato e lodato anche dagli ospiti convenuti tra cui i ragazzi della squadra Power Albatros Marconia, una delle tre squadre nazionali di calcio in carrozzina (Powerchair Football) che hanno l’obiettivo di partecipare ai giochi paraolimpici di Parigi 2024. Per centrare questo prestigioso traguardo, forte anche degli allenamenti che si potranno fare gratuitamente presso la palestra Energym di Policoro, come evidenziato dai consiglieri regionali Pace e Bradascio, c’è bisogno di un lavoro di squadra che accomuni società civile, associazioni ed istituzioni per non lasciare sole le famiglie di questi ragazzi speciali.
Un primo passo, per dimostrare la vicinanza delle istituzioni, a Tursi il 21 Dicembre si disputerà una partita di Powerchair presso il palazzetto dello sport “Pinuccio Di Tommaso” .
Solidarietà, sport e spettacolo sono il viatico importante per il futuro di una società che vuole definirsi civile. Inoltre, il Sindaco Cosma ha annunciato che un’attività commerciale tursitana farà stampare 10mila etichette da apporre su bottiglie di vino dove parte del ricavato della loro vendita, insieme alle nostre splendide arance, verrà devoluto alla squadra lucana per contribuire a mettere un mattoncino importante per costruire un sogno chiamato Paralimpiadi Parigi 2024. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|