HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tursi.Incontro sulla disabilità con i ragazzi powerchair football di Marconia

5/12/2018

Si è svolta nel centro polifunzionale San Giuseppe gremito l’incontro organizzato dall’Amministrazione comunale di Tursi in occasione della Giornata Internazionale sulla Disabilità , per affrontare un tema delicato quanto importante nell’agenda politica e sociale regionale e nazionale.
Alla giornata, moderata dalla giornalista Annamaria Sodano, hanno preso parte dopo i saluti d’apertura del Sindaco Cosma e della Presidente del Consiglio comunale con delega ai Servizi Sociali Sara D'Alessandro, il capogruppo consiliare di maggioranza con delega allo Sport Salvatore Cavallo, il consigliere Regionale Aurelio Pace, Luigi Bradascio già Presidente della IV commissione Regionale Politiche Sociali competente in materia di difesa della salute, programmazione ospedaliera, assistenza e sicurezza sociale, scuola, assistenza scolastica, istruzione artigianale e professionale, musei e biblioteche degli enti locali, lavoro, emigrazione, sport e tempo libero, Gerardo Zandolino delegato Fispes Basilicata e Rosa Torraco presidente dell'Associazione Albatros di Marconia
Presenti anche i Sindaci dei comuni di Senise, Rossella Spagnuolo e di Pisticci, Viviana Verri.
Durante la manifestazione, a cui hanno partecipato anche i ragazzi dell’Istituto Comprensivo “A.Pierro” di Tursi e dell’ITSET “M.Capitolo” con i loro docenti.
Un aspetto comune di tutti i preziosi interventi degli ospiti convenuti è stato senza dubbio quello di affermare che la disabilità non può essere un limite ma un valore e parafrasando una celebre frase di Santa Madre Teresa di Calcutta, “La Disabilità non è un mondo a parte ma una parte di questo Mondo”.
L’impegno e l’attenzione del Sindaco Cosma e della sua Amministrazione verso questo tema è stato evidenziato e lodato anche dagli ospiti convenuti tra cui i ragazzi della squadra Power Albatros Marconia, una delle tre squadre nazionali di calcio in carrozzina (Powerchair Football) che hanno l’obiettivo di partecipare ai giochi paraolimpici di Parigi 2024. Per centrare questo prestigioso traguardo, forte anche degli allenamenti che si potranno fare gratuitamente presso la palestra Energym di Policoro, come evidenziato dai consiglieri regionali Pace e Bradascio, c’è bisogno di un lavoro di squadra che accomuni società civile, associazioni ed istituzioni per non lasciare sole le famiglie di questi ragazzi speciali.
Un primo passo, per dimostrare la vicinanza delle istituzioni, a Tursi il 21 Dicembre si disputerà una partita di Powerchair presso il palazzetto dello sport “Pinuccio Di Tommaso” .
Solidarietà, sport e spettacolo sono il viatico importante per il futuro di una società che vuole definirsi civile. Inoltre, il Sindaco Cosma ha annunciato che un’attività commerciale tursitana farà stampare 10mila etichette da apporre su bottiglie di vino dove parte del ricavato della loro vendita, insieme alle nostre splendide arance, verrà devoluto alla squadra lucana per contribuire a mettere un mattoncino importante per costruire un sogno chiamato Paralimpiadi Parigi 2024.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo