HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rino Caputo chiude le lezioni del novecento con un focus sull’umorismo pirandel

3/12/2018

“Umorismo, comicità e grottesco in Pirandello” è il titolo dell’ultima lectio magitralis per gli istituti superiori lucani organizzate dalla Fondazione Leonardo Sinisgalli nell’ambito della nona edizione delle “Lezioni del Novecento - ovvero il Furor Sinisgalli per la scuola”.
A salire in cattedra mercoledì 5 dicembre presso il Liceo Scientifico “P. P. Pasolini” di Potenza (h 10.00) sarà Rino Caputo, professore ordinario di Letteratura Italiana nel Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Roma “Tor Vergata” e Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia della stessa dal 2007.
Caputo ha pubblicato saggi e volumi su Dante, Petrarca, Manzoni, Pirandello e sulla critica letteraria italiana e nordamericana contemporanea. Membro dell’Arcadia e della Dante Society of America, ha svolto lezioni e seminari, oltre che in vari atenei italiani, nelle principali Università nordamericane e britanniche, dell’Europa occidentale e orientale, oltre che dell’area nordafricana e sudamericana. Ha fondato e diretto il CLICI (Centro di Lingua e Cultura Italiana). Dall’ottobre 2010 è Presidente della Conferenza Nazionale dei Presidi delle Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università Italiane e oggi Presidente del Centro Studi dell’Ars Nova Italiana del Trecento di Certaldo. Nel 2018 ha ricevuto il Premio Internazionale Pirandello dal Sindaco di Agrigento.
L’incontro degli studenti del Liceo Pasolini con Rino Caputo, aperto anche al pubblico, sarà introdotto dal dirigente scolastico Giovanni Latrofa. La lezione consentirà ai docenti di usufruire del diritto all’esonero (art. 64, comma 5 del Ccnl) e di ottenere il rilascio dell’attestato relativo alle attività di formazione e aggiornamento, grazie al patrocinio che le “Lezioni del Novecento” hanno ottenuto dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo