|
|
| Rino Caputo chiude le lezioni del novecento con un focus sull’umorismo pirandel |
|---|
3/12/2018 | “Umorismo, comicità e grottesco in Pirandello” è il titolo dell’ultima lectio magitralis per gli istituti superiori lucani organizzate dalla Fondazione Leonardo Sinisgalli nell’ambito della nona edizione delle “Lezioni del Novecento - ovvero il Furor Sinisgalli per la scuola”.
A salire in cattedra mercoledì 5 dicembre presso il Liceo Scientifico “P. P. Pasolini” di Potenza (h 10.00) sarà Rino Caputo, professore ordinario di Letteratura Italiana nel Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Roma “Tor Vergata” e Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia della stessa dal 2007.
Caputo ha pubblicato saggi e volumi su Dante, Petrarca, Manzoni, Pirandello e sulla critica letteraria italiana e nordamericana contemporanea. Membro dell’Arcadia e della Dante Society of America, ha svolto lezioni e seminari, oltre che in vari atenei italiani, nelle principali Università nordamericane e britanniche, dell’Europa occidentale e orientale, oltre che dell’area nordafricana e sudamericana. Ha fondato e diretto il CLICI (Centro di Lingua e Cultura Italiana). Dall’ottobre 2010 è Presidente della Conferenza Nazionale dei Presidi delle Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università Italiane e oggi Presidente del Centro Studi dell’Ars Nova Italiana del Trecento di Certaldo. Nel 2018 ha ricevuto il Premio Internazionale Pirandello dal Sindaco di Agrigento.
L’incontro degli studenti del Liceo Pasolini con Rino Caputo, aperto anche al pubblico, sarà introdotto dal dirigente scolastico Giovanni Latrofa. La lezione consentirà ai docenti di usufruire del diritto all’esonero (art. 64, comma 5 del Ccnl) e di ottenere il rilascio dell’attestato relativo alle attività di formazione e aggiornamento, grazie al patrocinio che le “Lezioni del Novecento” hanno ottenuto dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
18/11/2025 - Future Fest 2025: due giornate per scoprire l’Università della Basilicata e le opportunità per le nuove generazioni
L’Università degli Studi della Basilicata presenta la nuova edizione del Future Fest, l’evento annuale di orientamento dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori, in programma mercoledì 19 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00 presso il Campus di Macchia Roma...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica
La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Matera: inaugurata ''La Stanza di Ludo'', uno spazio accogliente per minori e giovani con disabilità
Mercoledì 19 novembre, alle ore 10:30, presso i locali del Centro Medico Legale della Sede Provinciale INPS di Matera (in Piazza Mulino), sarà inaugurata “La Stanza di Ludo”, la nuova area di accoglienza per le minori e i minori con disabilità, ospiti del Cent...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|