HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pollino e turismo sostenibile in un progetto presentato alla LUISS

29/11/2018

Gianpio Arcomano è uno studente lucano, di Chiaromonte. Frequenta la LUISS ‘Guido Carli’ di Roma e fa parte dell’associazione ISA - Interactive Student’s Association. Con la sua associazione ha ideato e promosso ‘EUROPEAN FUNDINGS SIMULATION’, in un’iniziativa promossa dalla Commissione per il diritto allo Studio dell’università romana. La mission principale della manifestazione è stata fornire ai partecipanti una conoscenza dei mezzi di finanziamento europei e i relativi metodi per accedere ai bandi.
EUROPEAN FUNDINGS SIMULATION, come ci spiega lo stesso Arcomano, “ è articolata in tre fasi: una prima fase mirata a fornire ai partecipanti gli strumenti e le risorse per comprendere i bandi di finanziamento europeo con l’obiettivo di creare un progetto vincente; nella seconda fase gli studenti partecipanti (circa 100, iscritti alla LUISS ma provenienti da tutta Europa) divisi in squadre, si sono cimentati nella stesura di una concreta proposta di finanziamento europeo in tema di turismo sostenibile; alla fine le dieci proposte di progetto sono state presentate ad un comitato di esperti, selezionato tra tecnici e personalità del mondo accademico, che, sulla base di reali parametri UE, hanno valutato e nominato il progetto vincente”.
Ma lo studente lucano non è stata la sola ‘’bandiera’’ della Basilicata, perché protagonista della manifestazione è stato il Parco Nazionale del Pollino quale esempio di turismo sostenibile: infatti molte delle proposte hanno avuto ad oggetto il polmone calabro-lucano, tra cui la proposta che è risultata vincente.
“Quest’ultima – spiega ancora Arcomano- è stata presentata dal team “Suitable Pollino” composto da Rossella Arcomano e Fiammetta Viceconte (rispettivamente di Chiaromonte e Episcopia), Adriana Marasco, Alessandro Viola, Fabio Vicinanza, , Matilde Marchetti, Pierfrancesco Marano, Ginevra Murano. Gli obiettivi della proposta vincitrice si sono sviluppati su due assi. La prima nella valorizzazione e nell’inclusione, all’interno delle proposte turistiche del parco, dei cosiddetti soggetti deboli e nello specifico percorsi sensoriali atti alla valorizzazione del Parco anche per persone che normalmente non riuscirebbero a goderne nel suo insieme. Una seconda attività è finalizzata a progetti di gemellaggio con scuole superiori di tutta Europa per far conoscere il Parco in tutta l’Unione e rendendo protagonisti anche i ragazzi delle scuole locali. Nello specifico i ragazzi delle scuole saranno protagonisti nella realizzazione di progetti per la valorizzazione del Parco stesso”.
La cerimonia di premiazione, avvenuta qualche tempo fa, ha visto la presenza, tra gli altri, di Alan Friedman noto giornalista ed economista statunitense. “Numerosi sono stati i partner dell’iniziativa - oltre il Parco del Pollino, presente nella persona del vicepresidente Franco Fiore -hanno sposato la nostra manifestazione, su tutti, Studiare&Sviluppo una società del Ministero dell’Economia e Civica s.r.l. società leader in tema di finanziamenti europei”.
“Personalmente- conclude- io e gli altri promotori ci riteniamo soddisfatti del lavoro svolto e per livello di partecipazione raggiunto e, non in ultimo, a livello personale sono molto orgoglioso di aver proposto la mia terra ad una vetrina internazionale come la LUISS”.

Lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà

Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.

L’evento avrà inizio alle o...-->continua

24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera

Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua

24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite

Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.

L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua

24/11/2025 - Giornata contro la violenza sulle donne: iniziative nelle sedi INPS della Basilicata

Domani, martedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’INPS realizzerà su tutto il territorio nazionale alcune significative iniziative di sostegno e di sensibilizzazione alla lotta contro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo