HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’IC2 e Legambiente insieme per la bellezza e per l’accoglienza

23/11/2018

Ieri mattina, per la festa dell’albero erano presenti tutti gli invitati all’incontro avutosi con gli alunni delle classi 5A-B-C della Primaria dell’IC2: il Presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, il vice-sindaco , la dott.ssa Valentina Celsi, il Dirigente della Provincia, Enrico De Capua, il carabiniere forestale, il M.llo Colacicco accompagnato dagli appuntati scelti, il presidente d’istituto, ing. Francesco Calderaro, per discutere dell’importanza di alcuni comportamenti per prevenire il degrado e la distruzione della natura.
Hanno diretto i lavori per l’IC2, la dirigente scolastica: la prof.ssa M.Carmela Stigliano, mentre, per Legambiente, la referente del circolo locale: Stella Bonavita.
Dopo i lavori: tutte le classi sono uscite in corteo, munite di cartelloni, per raggiungere i prati del Castello di Policoro, dove le attendevano le sezioni delle scuole dell’Infanzia di V.Dante e della Winnicott accompagnate dai docenti e dalle famiglie.
Grazie all’ausilio degli operai del comune di Policoro e le piantine fornite dalla Provincia di Matera, sono stati piantati 35 alberelli autoctoni della macchia mediterranea, benedette dal parroco: Don Carlo Ferrarotti.
L’impegno comune della scuola e dell’associazione nell’applicazione delle buone pratiche ha permesso di ripulire quella zona dai rifiuti e di dare bellezza ad un luogo storico della città. Arricchendo i bambini di buoni insegnamenti e promuovendo l’educazione ambientale, quest’anno ancora più percepito, grazie al progetto continuità tra la scuola dell’infanzia e la scuola primaria all’insegna dell’accoglienza e della solidarietà per formare i cittadini del domani per un futuro più sostenibile.

Policoro, 22/11/2018 CIRCOLO LEGAMBIENTE POLICORO
I.C.2 “Giovanni Paolo II”- Policoro




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Delegazione di Mat...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo