|
Policoro: domani incontro sul Bosco Pantano dedicato a Giuseppe Cancelliere |
---|
23/11/2018 | Domani, alle ore 16 presso la Sala Consiliare del Comune di Policoro, si terrà un incontro divulgativo, dal titolo “Il Bosco Pantano di Policoro attraverso gli occhi di un appassionato ricercatore”, nel quale verranno appunto illustrati gli aspetti naturalistici del Bosco Pantano. La giornata sarà dedicata alla memoria di Giuseppe Cancelliere e interverranno suoi amici, naturalisti e ricercatori.
Giuseppe Cancelliere, originario di Policoro, da molti anni studiava con passione la biodiversità della Basilicata è morì a soli 43 anni in una domenica di ottobre dello scorso anno a causa di un terribile incedente stradale mentre percorreva con la sua auto la Statale Sinnica, impatto nel quale perse la vita anche il conducente dell’altra vettura. “Una personalità ricca, aperta e sincera”, così lo ricordava il professor Franco Tassi del Centro Parchi Internazionale. “Una persona vera, leale, uno di quelli che dicono sempre quel che pensano, che si sapeva confrontare con gli altri, in maniera democratica e sempre con spirito critico, che amava poco le etichette, che teneva sempre fede ai suoi principi. Un grande naturalista che amava il Pollino”, scrisse dopo la sua morte Saverio De Marco, presidente del Gruppo Lupi San Severino Lucano.
Giuseppe trovò la morte proprio mentre era diretto a San Severino Lucano, dove lo attendeva un gruppo di escursionisti per addentrarsi nei boschi e lungo le pendici del Parco del Pollino.
Gianfranco Aurilio
lasiritide.it |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|