|
La marcia d’amore per la cultura nei paesi lucani parte da Abriola |
---|
22/11/2018 | Ha avuto luogo mercoledì 21 novembre tra l’entusiasmo degli allievi dell’Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli, si è svolta ad Abriola la Marcia d’Amore per la Cultura.
La mattinata si è aperta all’interno dell’Istituto Pascoli con i saluti della Dirigente Elena Pusateri, del Sindaco di Abriola Romano Triunfo e di Tomangelo Cappelli coordinatore regionale della Marcia d’Amore per la Cultura, e
con la presentazione all’interno dell’Istituto Pascoli di un bellissimo video-art sui meravigliosi Tesori di Abriola realizzato con il sostegno delle insegnanti.
Poi dopo alcuni saggi con canti e poesie i ragazzi, hanno dato vita ad una gioiosa sfilata per le pittoresche vie del borgo con visite emozionali nella Piazzetta del Palazzo del Comune nella Chiesa di San Gerardo e nella Chiesa Madre per ammirare i tanti capolavori presenti e per comprendere come l’Amore dell’Arte può davvero trasformare la Vita in un’Opera d’Arte.
L’ evento che ha visto la presenza di molti genitori, di tutte le associazioni e della Pro Loco guidata da Claudia Dapoto, si è conclusa alle 12 con l’ascolto delle Campane per la preparazione di VOX DEI: il Concerto per campanili più grande del mondo, che si terrà nel maggio 2019 a cui ha già aderito il Sacro Convento di San Francesco che farà battere le campane di Assisi all’unisono con quelle dei campanili della Basilicata e delle Comunità dei Lucani nel Mondo.
La Marcia, partita mercoledì mattina da Abriola
toccherà tutti i Comuni Lucani, ha l’obiettivo di far conoscere al Mondo l’enorme patrimonio culturale dell’intera Basilicata con la realizzazione di itinerari emozionali creati dagli allievi per ispirare i Viaggiatori contemporanei a fare in Basilicata il Viaggio al Cuore della Vita, per conoscere i veri e più profondi Valori della vita, indispensabili per Vivere una Vita che Vale.
Per questo ogni comune, nel giorno in cui si terrà la Marcia, verrà simbolicamente nominato Capitale in merito delle specifiche eccellenze che ne fanno un unicum!
Ecco perché oggi Abriola, notoriamente conosciuta, per la festa di San Valentino, è stata designata come Capitale dell’Amore, con l’impegno del sindaco di farne oggetto di un apposita delibera comunale.
L’iniziativa ha anche l’intento di rinsaldare il legame tra i Lucani in nome dei valori della Lucanità e per questo il sindaco di Abriola ha ritenuto contattare personalmente il Sindaco di Accettura, dove domani si terrà la prossima Marcia, per passare il testimone e annunciargli l’arrivo dei 131 cartoncini a forma di cuore con i nomi e gli stemmi dei comuni lucani che hanno il compito di rappresentarli.
Una giornata bella, divertente e segnata dal valore pieno dell’amore e della cultura, quella legata a sinergie dinamiche e di grande valore etico ha dunque fatto breccia nella comunità abriolana.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|