|
|
| Presentazione in Campidoglio a Roma del volume di Giuseppe Nicola Molfese |
|---|
20/11/2018 | Nella magnifica cornice della Piccola Protomoteca del Campiglio in Roma il 16 Novembre 2018 alle ore 17 si è tenuta la presentazione del volume di Giuseppe Nicola Molfese. Espressioni Dialettali, Modi Di Dire, Detti Santarcangiolesi Centro Studi Sulla Popolazione Torre Molfese S. Arcangelo(Pz), di 555 pagine con alla fine di ogni lettera una breve illustrazione di alcune parole contenute, necessarie a far comprendere l’utilizzo di cose ,l’uso di ambienti o usanze ormai completamente scomparse. Alla manifestazione hanno partecipato numerose persone tanto che la splendida sala era gremita.
L’avvocato Francesco Scardaccione, amico dell’autore, ha aperto l’incontro descrivendo in qualche dettaglio abitudini del compianto G. N. Molfese quando insieme a suo padre scorazzava a cavallo per le contrade di S.Arcangelo, fino a quando si trasferì a Roma per fare l’avvocato.
Ha poi preso la parola la Prof. Patrizia Del Puente Glottologa e Dialettologa dell’Università di Basilicata, che con dati sorprendenti ha dimostrato che la Basilicata è stata un crocevia di dialetti provenienti da varie parti dell’Europa oltre che dall’Italia (tutto ciò in parte è avvenuto anche per motivi religiosi). La docente ha illustrato con numerose cartine geografiche e con dovizia di particolari il rimescolamento dei dialetti nella regione.
Ha poi preso la parola il Prof Antonio Molfese, fratello dell’autore, che durante la esposizione ha avuto un profondo e commosso ricordo del fratello. Dopo una breve storia del dialetto in Italia ha illustrato il volume pubblicato che è stato completato e reso pubblicabile, dal momento che Don Geppino, così era chiamato dai compaesani, è venuto a mancare prematuramente. Ha chiuso l’incontro un breve filmato su S. Arcangelo e sulle varie voci riportate dal vocabolario, che sono state illustrate con brevi filmati d’epoca.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
26/11/2025 - "Dea per sempre" presenta “Le trappole del virtuale. La bellezza della vita vera
L’associazione Dea per sempre, con il sostegno del Fondo Etico BCC Basilicata, promuove la conferenza online “Le trappole del virtuale - La bellezza della vita vera”, in programma mercoledì 3 dicembre 2025, alle ore 9:30, e rivolta a tutti gli studenti delle scuole della Bas...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries
È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.i...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV
Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|