HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

‘L’eredità dei paesaggi di pietra’ protagonista a Brindisi di Montagna

17/11/2018

Continua con successo la rassegna letteraria “Un castello di libri”, organizzata a Brindisi Montagna dall’amministrazione comunale, all’interno della sala del Maniero intitolata a Guidone De Foresta. Domani, domenica 18 novembre alle ore 18, sarà la volta de “L’eredità dei paesaggi di pietra” di Giuseppe Damone. Alla presentazione del volume prenderanno parte Gerardo Larocca, vicesindaco di Brindisi Montagna, Antonio Bixio, docente dell’ateneo lucano ed il giornalista Candio Tiberi. Laureato in ingegneria edile-architettura, dottore di ricerca, Damone ha come principale tema di ricerca lo studio di centri e architetture abbandonate. Negli anni si è occupato dello studio del paese fantasma di Campomaggiore, ponendo l'attenzione sulle sue vicende storiche, sui suoi personaggi e sulle peculiarità architettoniche e urbanistiche. Questi studi sono stati presentati in convegni internazionali e raccolti nella monografia "Lettura storico critica di una ghost town. Il progetto utopico di Campomaggiore". Il suo libro ha vinto la seconda edizione del premio nazionale “Giuseppe de Lorenzo”. Il volume analizza la nascita e la scomparsa di centri demici, approfondendo le cause e gli effetti che questi comportano sul territorio. Frane e terremoti sono le cause principali analizzate che hanno determinato, nei secoli, la scomparsa di molte realtà urbane dove, a delocalizzazioni riuscite, se ne contrappongono altre dove i risultati auspicati non sono stati raggiunti. Al termine della presentazione come di consueto verrà allestita, all’interno del castello, una vetrina enogastronomica dei prodotti lattiero caseari, delle carni di qualità, dei salumi, del miele, dei prodotti da forno, delle farine, tutti esclusivamente a km zero. La rassegna si svolge in contemporanea con la mostra del Maestro Giovanni Cafarelli, “Dissonanze a un tempo armonico” , visitabile fino al 2 dicembre il sabato e la domenica dalle ore 9 e 30 alle 13 e dalle 16 alle 19 .



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Delegazione di Mat...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo