HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Viggianello TTLP: il gusto del Pollino

7/11/2018

Viggianello, tra i borghi più belli d’Italia, è un piccolo borgo dalle caratteristiche medievali, pieno di storie e di leggende, immerso nella natura incontaminata del Parco Nazionale del Pollino. Dopo il ricco cartellone del “Pollino Estate”, Viggianello anima i weekend d’autunno con una delle manifestazioni più rinomate dell’area sud: la “TTLP: IL GUSTO DEL POLLINO”. Amministrazione comunale, Pro Loco di Viggianello, con la collaborazione del Parco Nazionale del Pollino e Apt Basilicata, hanno dato vita a questa grande manifestazione atta alla vera valorizzazione culturale ed enogastronomica dell’area Pollino. Da anni ormai sempre più meta di turisti che vanno alla ricerca di sapori autentici, genuini, sapori non solo costituiti dai frutti del sottobosco, come funghi e castagne, che abbondano nel territorio di Viggianello, ma anche sapori locali come salumi, formaggi tipici, il miele e molto altro. In questi week-end di Ottobre e Novembre Viggianello è divenuta il fulcro del flusso turistico della valle del Mercure: strutture ricettive piene, bus organizzati provenienti dalle regioni e paesi limitrofe, per partecipare a questa grande festa. Tutto ciò si svolge nel magnifico scenario dell’anfiteatro comunale: ShoowCooking, degustazioni, caldarroste, mercatini di prodotti tipici e artigianato locale, animazione e divertimento. Durante le giornate è possibile fare tante attività, dalla richiestissima escursione alla raccolta di funghi e castagne, Acquatrekking, Rivertubing, noleggio e-bike, tour nel centro storico, visite alla bellissima sorgente del Mercure e all’area faunistica del Cervo.
Inoltre molti sono gli ospiti invitati alla presentazione della manifestazione, ultimo tra tutti Sebastiano Somma, noto attore del piccolo schermo: “Mi trovo in un posto straordinario, ai piedi del Pollino, con gente genuina ed una sagra fantastica che racconta i sapori di un territorio meraviglioso come quello di Viggianello. Che cosa posso volere di più dalla vita?”, queste le sue parole nell’intervista andata in onda al TGR Basilicata.
Sabato 10 e Domenica 11 Novembre gli ultimi appuntamenti che chiuderanno la VI edizione del Gusto del Pollino.
Per informazioni consultare la Pro Loco Viggianello o la pagina Facebook “ Viggianello Vacanze”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo