HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Made in Basilicata”: sei nuove puntate a “Uno Mattina” su Rai 1

31/10/2018

Venerdì 2 novembre primo appuntamento con protagonista il capoluogo di regione, Potenza, “dove vivono e operano realtà imprenditoriali molto diverse, originali e diverse al tempo stesso”, con le storie di Michele e di Giusi e Antonella


Ritorna su Rai 1 alle 9,45 all’interno della trasmissione “Uno Mattina”, la rubrica “Made in Basilicata”.
Sei nuove puntate per continuare a raccontare storie di resilienza, di visioni e competenze che mostrano una realtà fatta di successi, costruiti grazie a passione, audacia, creatività e responsabilità dei protagonisti.
Si parte venerdì 2 novembre; si prosegue il 9 e il 23 novembre, poi 7, 21 e 28 dicembre.
Protagonista, nella prima puntata, il capoluogo di Regione, Potenza. “Qui – spiega l’Ufficio Sistemi culturali e turistici del Dipartimento Presidenza della Giunta della Regione Basilicata - vivono e operano realtà imprenditoriali molto diverse, originali e moderne al tempo stesso. Scopriremo la storia di una azienda altamente tecnologica che lavora sulla realtà aumentata per rendere fruibile il patrimonio culturale, materiale e immateriale, della Basilicata. Michele e i suoi collaboratori ci accompagneranno i telespettatori in un viaggio virtuale e accessibile a tutti, come in un videogioco”.
“Giusi e Antonella, protagonisti della seconda storia di Made in Basilicata, sono due architetti che hanno messo a frutto la loro fantasia creando gioielli di cartapesta. Piccole opere d’arte realizzate con colori e materiali naturali, che richiamano le forme della pietra e dei prodotti del territorio”.
L’iniziativa nasce dall’accordo sottoscritto fra la Regione Basilicata e la Rai.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo