|
Arriva a Pisticci Scalo la mostra 'Santi della porta accanto' |
---|
26/10/2018 | Fino al 4 novembre, nel salone parrocchiale di San Giuseppe Lavoratore a Pisticci Scalo, sarà possibile visitare la mostra “Santi della porta accanto. Giovani testimoni della fede”. La mostra si articola in 32 pannelli. È pensata per una diffusione sul territorio. Lo scopo della mostra è stimolare in primis i giovani (oltre che famiglie ed educatori adulti, parrocchie e diocesi, oratori e scuole, associazioni e movimenti), ad una sempre maggior consapevolezza della chiamata a una “santità possibile” anche per i giovani di oggi: questo lo scopo principale della mostra.
E’ stato don Giuseppe Ditolve, giovane parroco da poco trasferito proprio a Pisticci Scalo, a voler fortemente che la mostra arrivasse anche qui. Attualmente ci sono altre 4 copie dei pannelli in tutta Italia e c'è anche un codice barra dove bisogna munirsi di telefonino ed esce una scheda ampia con video per ogni figura di santità e quelli che si accingono ad essere nella lunga schiera dei Santi.
Sarà possibile visitare la mostra dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 e contattare i numeri di telefono presenti sulla locandina realizzata da don Giuseppe.
Ideatore e curatore della mostra è Gerolamo Fazzini, giornalista e scrittore, consulente di direzione di “Credere”, settimanale del Gruppo editoriale San Paolo. Hanno collaborato alla realizzazione dell’iniziativa altri due giornalisti, Ilaria Nava e Stefano Femminis, la grafica Mariangela Tentori, l’artista camerunese Francis Nathan Abiamb (in arte Afran), don Ampelio Crema, sacerdote paolino che opera con i giovani e Tommaso Carrieri, collaboratore del Centro culturale San Paolo di Vicenza, per la promozione.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|